Webinar

La consultazione sul Quinto Piano d'Azione per il governo aperto

9 febbraio 2022 - ore 11:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 09 febbraio 2022 ore 09:00

Il webinar ha l’obiettivo di presentare la versione in bozza del  Quinto Piano d'Azione Nazionale per il governo aperto, elaborata attraverso un processo di co-creazione che ha visto la collaborazione tra i diversi stakeholder pubblici e privati interessati alle politiche di governo aperto. Il documento raccoglie le iniziative che il Governo italiano si impegna a realizzare nell'ambito della partecipazione a Open Government Partnership nel periodo 2022 - 2023.

La bozza del 5NAP è ora in consultazione fino al 24 febbraio e quindi aperta a commenti, proposte e integrazioni di tutti coloro che intendono contribuire al miglioramento del documento. Durante il webinar viene presentata la piattaforma ParteciPa e gli strumenti a disposizione nella consultazione in modo da facilitare i contributi di tutti gli interessati.

 

Il webinar rientra tra le attività del progetto “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2021, Asse I – Obiettivo specifico 1.1 "Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici" – Azione 1.1.1

Programma

10.50 Accoglienza partecipanti, Laura Manconi (Formez PA)

11.00 Introduzione sull'OGP e il ruolo dell'Italia, Sauro Angeletti (DG UISC DFP)

11:10 I temi oggetto del 5NAP, Sabina Bellotti (POC OGP DFP), Elisa Barbagiovanni (DFP), Patrizia Schifano (Formez PA) (Materiali

11.35 Come partecipare: la consultazione su ParteciPa, Sergio Agostinelli (Formez PA) (Materiali

11:45 Domande/Risposte

12:00 Chiusura lavori, Laura Manconi (Formez PA)

Relatori
EB
Elisa Barbagiovanni
LM
Laura Manconi
PS
Patrizia Schifano
SB
Sabina Bellotti
SA
Sergio Agostinelli
Contatti
FD
Francesca De Chiara
LM
Laura Manconi
SA
Sergio Agostinelli
Ulteriori informazioni
Argomento: Open government
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato