Percorso pilota Regione Liguria - Dati aperti dei progetti PNRR
Il workshop è dedicato alla condivisione dei risultati del percorso pilota su Dati aperti e PNRR realizzato in Regione Liguria nell'ambito del progetto Opengov: metodi e strumenti per il governo aperto. La giornata ha il duplice obiettivo di presentare le attività e i risultati conseguiti e di coinvolgere l’amministrazione regionale, stakeholder territoriali pubblici e privati, rappresentanti della società civile, in un ragionamento comune sul processo di produzione e diffusione dei dati sugli investimenti collegati al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e sulle opportunità di creazione di valore pubblico connesse alle azioni di apertura realizzate dagli attori territoriali.
A conclusione dell’incontro, è prevista una sessione di valutazione partecipativa del percorso, riservata al gruppo di lavoro interno all'amministrazione regionale della Liguria coinvolto nelle attività.
L’evento rientra tra le attività del progetto “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020, Asse dedicato alle risorse in salvaguardia ex art. 242 del Decreto-Legge 19 maggio 2020 n. 34.
Programma
9.00 Apertura lavori
Iacopo Avegno, Vicedirettore generale - Presidenza Regione Liguria
Sabina Bellotti, Referente Nazionale per il governo aperto, PCM - Dipartimento funzione pubblica
9.30 Sessione 1: il Percorso Pilota della Regione Liguria
Il cambiamento avviato, Luca Nervi - RPCT Regione Liguria
Il modello di intervento e le attività del percorso pilota, Sergio Agostinelli, Laura Manconi - Formez PA
Risultati e prospettive per la pubblicazione dei dati aperti sul PNRR della regione Liguria e sul territorio ligure:
- Valentina Guidetti, Servizio staff, indirizzo e controllo strategico - Regione Liguria
- Alessandra Ferlenga, Liguria Digitale
- Maria Teresa Raffetto, Osservatorio regionale contratti pubblici - Regione Liguria
La collaborazione interistituzionale operativa, Alessandra De Renzis, Regione Toscana.
10.30 Sessione 2: Esperienze e prospettive Tavola rotonda: Il valore pubblico dei dati aperti del PNRR
Modera: Luca Nervi
Intervengono:
- Laura Papaleo, Città Metropolitana di Genova
- Elena Rasori, Anci Liguria
- Gabriele Ferracci, Istituto di Istruzione Superiore Gastaldi Abba di Genova
- Andrea Borruso, Associazione ONDATA
13.00 Pausa pranzo
Pomeriggio - 14.30 - 16.30
(Riservato al gruppo di lavoro interno alla Regione Liguria)
Valutazione partecipata del percorso pilota (sessione facilitata da Formez PA e animata da Fedele Congedo).