Convegno

La semplificazione in edilizia per imprese e cittadini

5 dicembre 2013 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 03 dicembre 2013 ore 17:00

La semplificazione delle procedure in edilizia è al centro di una serie di recenti misure di semplificazione previste da norme nazionali. È inoltre oggetto di iniziative di semplificazione amministrativa di concerto tra Stato e Regioni e di interventi specifici da parte della Regione Siciliana. Ciò anche a seguito di indagini svolte a livello nazionale che hanno rilevato l’onerosità in termini di tempi e costi sostenuti da cittadini e imprese per il rilascio dei titoli abilitativi e della domanda di semplificazione in materia da parte delle associazioni di impresa e di categoria e degli ordini professionali.

Nel corso dell’incontro - organizzato in collaborazione con la Regione Siciliana, ANCI Sicilia e ANCE Sicilia - sono stati presentati i risultati delle indagini relative ai costi e ai tempi del rilascio dei titoli edilizi e di altre procedure delle attività di impresa a livello nazionale e regionale. Sono state illustrate le misure di semplificazione in materia edilizia previste dalle norme nazionali e sono state presentate le proposte di semplificazione in materia edilizia e urbanistica della Regione Siciliana, quali i disegni di legge in materia edilizia e urbanistica e l’osservatorio permanente per la delegificazione e semplificazione nei settori della riqualificazione urbana e dell’edilizia residenziale sociale.

Con gli enti locali, le associazioni di impresa e di categoria e con gli ordini professionali sono state discusse le ulteriori iniziative volte e promuovere gli sportelli unici per l’edilizia e a sostenere gli sportelli unici per le attività produttive.

Al Convegno sono intervenuti: gli assessori della Regione Siciliana Patrizia Valenti e Linda Vancheri, il direttore dell’Ufficio Semplificazione Amministrativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri Silvia Paparo, il direttore di Formez PA Marco Villani, il presidente di ANCI Sicilia Paolo Amenta, il presidente di ANCE Sicilia Salvo Ferlito, rappresentati dell’Università di Palermo, dei Comuni di Palermo e Catania, dell’Ordine degli Architetti Provinciale - Palermo e della Consulta regionale dell’Ordine degli Architetti - Sicilia.

All’incontro hanno partecipato in 98, di cui 38 tra Assessori, Dirigenti, Funzionari, Tecnici e Responsabili di Servizio, Settore e Procedimento della Regione (6), della Provincia (1 - Enna), di 14 Comuni delle province di Caltanissetta, Palermo, Siracusa e Trapani (31 dai Comuni di: Butera (CL) - 1; Balestrate (PA) - 1; Marineo (PA) - 2; Palazzo Adriano (PA) - 1; Palermo - 6; Partinico (PA) - 1; Piana degli Albanesi (PA) - 2; Avola (SR) - 5; Alcamo (TP) - 3; Castelvetrano (TP) - 2; Mazara del Vallo (TP) - 5; Santa Ninfa (TP) - 2), rappresentanti di ANCE regionale (2) e provinciali (12 - CL, CT, ME, PA, RG, SR), ANCI regionale (1), Ordini Professionali (20 - Architetti, 1 - Ingegneri e 1 - Commercialisti), Imprenditori (5), Liberi Professionisti (15), Docenti universitari (1) e Giornalisti (2 - Italpress e La Sicilia).

Programma

Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti Ore 9.30 Saluti di benvenuto Salvo Ferlito - Presidente ANCE Sicilia Ore 9.45 Le politiche di semplificazione della Regione Siciliana Patrizia Valenti - Assessore regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica Ore 10.15 L’impegno del Formez per la semplificazione, l'innovazione e lo sviluppo del sistema regionale Marco Villani - Direttore FORMEZ PA Ore 10.30 Tempi e costi del rilascio dei titoli abilitativi in edilizia e connesse procedure delle attività di impresa: i risultati di indagini nazionali e regionali Francesca Ferrara - Formez PA Slide; Nota Semplificazione in Edilizia Ore 10.45 Le nuove misure di semplificazione per le attività di impresa (Edilizia e Ambiente) e la sperimentazione all’interno del progetto “Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione” Silvia Paparo - Ufficio Semplificazione Amministrativa, Dipartimento della Funzione Pubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri Ore 11.00 Le iniziative della Regione Siciliana per la semplificazione delle procedure in materia edilizia • Il ruolo dell’osservatorio permanente per la delegificazione e semplificazione nei settori della riqualificazione urbana e dell’edilizia residenziale sociale Enrico Gugliotta - Capo di Gabinetto Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, Regione Siciliana • Semplificazioni normative in materia edilizia e urbanistica Giuseppe Gangemi - Università di Palermo Ore 11.30 Coffe break Ore 11.45 Semplificazione in edilizia e semplificazione delle attività di impresa. Sportelli unici per l’edilizia e sportelli unici per le attività produttive Intervento introduttivo Linda Vancheri - Assessore alle attività produttive, Regione Siciliana Intervengono: - Paolo Amenta - Presidente, ANCI Sicilia - ANCE Sicilia - Salvo Di Salvo - Assessore Urbanistica, Comune di Catania - Gabriele Marchese - Capo di Gabinetto, Comune di Palermo - Francesco Miceli - Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Sicilia - Francesco Cannone - Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori - della Provincia di Palermo Ore 13.15 Dibattito Ore 14.00 Chiusura dei lavori
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazioni in materia edilizia
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato
Sede
ANCE Sicilia Via Alessandro Volta, 44 location.ZipCode - Palermo (PA)

Eventi correlati