Webinar

La VIA e la V.Inc.A.: dalle Strategie ai progetti

2 luglio 2019 - ore 10:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 02 luglio 2019 ore 08:00

 

Il webinar La VIA e la V.Inc.A.: dalle Strategie ai progetti è il secondo ed ultimo incontro on line d’approfondimento del percorso di aggiornamento e divulgazione nell’ambito della semplificazione amministrativa in materia ambientale, iniziato lo scorso 25 ottobre 2018

In questo webinar, l'Arch. Giuseppina Liuzzo dell’Area della Pianificazione Territoriale del Comune di Palermo ed esperto di semplificazione Formez PA, focalizzerà l’attenzione sugli strumenti che sono volti a:
•  Verificare la collocazione delle proposte progettuali all'interno di obiettivi specifici a supporto dello Sviluppo Sostenibile, della Biodiversità, dei processi VAS per Piani/Programmi generali e/o di settore;
•  Conseguire la qualità degli Studi e della reportistica ambientale per sviluppatori e valutatori degli interventi di trasformazione e di rigenerazione;
•  Definire opportune “liste /modelli di controllo” per facilitare l'interoperatività, dalle prime fasi di avvio delle procedure di valutazione ambientale, tra i proponenti, e i soggetti competenti in materia ambientale che a vario titolo intervengono nei procedimenti.

La relatrice, alla fine della trattazione risponderà alle domande poste dai partecipanti in chat.

Il webinar è rivolto al personale della PA, ma è aperto a tutti coloro che sono interessati al tema.

Questo percorso fa parte del progetto affidato a Formez PA dal Dipartimento della Funzione Pubblica PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020 Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione

 

Programma

Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione; legge 124/2015; decreti attuativi; D.lgs 127/2016; D.lgs 126/2016; D.lgs 222/2016; Ambiente; VIA; VINCA; VAS
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati