Convegno

IA e open data nel contrasto alla corruzione

21 maggio 2025 - ore 15:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 21 maggio 2025 ore 13:00

Il webinar, parte delle iniziative del 6° Piano d’Azione Nazionale per l’Open Government (6NAP), esplora il potenziale dell’intelligenza artificiale e degli open data come leve strategiche per prevenire e contrastare la corruzione nella Pubblica Amministrazione. Attraverso un approccio multidisciplinare, verranno approfonditi temi chiave come l’etica degli algoritmi, la cultura dell’integrità, la fiducia pubblica e il ruolo degli open data nel rafforzare la trasparenza e l’efficacia delle decisioni pubbliche. Un’occasione per diffondere e condividere conoscenze, esempi concreti e spunti operativi per costruire istituzioni più aperte, responsabili e resilienti. 

Sarà inoltre illustrato come, l’adozione da parte dell’Agenzia delle Entrate, di modelli predittivi basati su algoritmi di machine learning e la valorizzazione degli open data, rappresentino leve strategiche per una selezione automatizzata dei rischi tributari più efficace, equa e trasparente. 

Il webinar è rivolto a funzionari e amministratori pubblici impegnati in politiche e processi di Governo Aperto. 

Modera: Flavia Marzano - Task Force OG DFP 

 

L'evento rientra tra le attività del progetto “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020, Asse dedicato alle risorse in salvaguardia ex art. 242 del Decreto-Legge 19 maggio 2020 n. 34.

 

Programma

15:00 Saluto di apertura – | Elio Gullo Dipartimento della funzione pubblica

15:05 Introduzione | Flavia Marzano - Task Force OG DFP

15:10 Dati aperti e algoritmi etici: il futuro della trasparenza nella governance pubblica | Tiziana Catarci, Direttrice ISTC-CNR e Prof.ssa ordinaria di ingegneria informatica

15:25 Cultura dell’integrità: come l’Intelligenza Artificiale può prevenire la corruzione | Valentina Donini, Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), Coordinatrice della Comunità di Pratica dei RPCT 

15:40 Il ruolo degli open data della pubblica amministrazione nell’era dell’intelligenza artificiale | Giorgia Lodi, Prima Tecnologa presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR

15:55 Open Data e Intelligenza Artificiale: fiducia pubblica e opportunità di cambiamento Maurizio Napolitano, Responsabile unità Digital Commons Lab, Fondazione Bruno Kessler FBK

16:10 Intelligenza Artificiale per l’integrità fiscale: modelli predittivi e open data nella selezione automatizzata dei rischi |Antonino Interdonato, Task Force Formez Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione - Università di Messina

16:25 Q&A Spazio aperto all’interazione con i partecipanti, stimoli e riflessioni conclusive

 

Informazioni

Partecipanti

11 iscritti a questo evento

Ulteriori informazioni

Argomento: Open government
Politica di registrazione: Senza approvazione

Rimani aggiornato