V.I.V.E. - Vino ed Innovazioni Vitivinicole Ecosostenibili
La campagna informativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli operatori della filiera sui vantaggi di adottare pratiche innovative per il riutilizzo degli scarti di lavorazione del vino e indirizzare tutti gli attori del comparto agricolo verso l’attivazione di filiere più virtuose.
Durante i lavori del workshop sarà dato spazio sia ad esperti scientifici del settore, che illustreranno le recenti innovazioni tecnologiche, sia alla presentazione di best practice attraverso la testimonianza di-retta di aziende ritenute esempi eccellenti in tale ambito. Inoltre saranno trattate le linee di indirizzo normativo e operativo perseguite dalle politiche regionali ed europee volte a favorire la sostenibilità.
In particolare, gli ambiti approfonditi riguarderanno la valorizzazione degli sottoprodotti della vinifi-cazione sia per l’estrazione di tannini e composti antiossidanti dai vinaccioli sia per il loro riutilizzo in ambito alimentare.
Programma
15.30 - Registrazione partecipanti
16.00 - Introduzione a cura del moderatore dei lavori. Giornalista Carlo Pasquale
16.15 - Saluti
Cantina La Guardiense
Regione Campania
Consorzio Tutela dei Vini Sannio – Libero Rillo, Nicola Matarazzo
Formez PA – Antonio Russo, Luigi Giulio Rocca
16.45 - Daniela Donnarumma – Consulente Formez PA
Presentazione programma dei lavori
17.00 - Giorgia Spigno - Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
Il Progetto ValorVitis: strategie di valorizzazione di sottoprodotti della filiera vitivinicola
17.30 - Vera Lavelli – Università degli Studi di Milano
Sviluppo di alimenti a base frutta arricchiti con vinacce
18.00 - Giuseppe Zeppa – Università degli Studi di Torino
Applicazioni lattiero casearie di vinacce
18.30 - 19.30
Discussione e dibattito attraverso interventi dei partecipanti e animazione da parte del Formez PA per favorire il confronto degli operatori della filiera a livello locale con le esperienze esterne.
20.00 - Chiusura dei lavori