Webinar

Opengov local: esperienze di governo aperto regionali e locali

21 maggio 2021 - ore 15:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 21 maggio 2021 ore 14:00

Il webinar approfondisce il tema dell'open government locale, con l'obiettivo di presentare esperienze di amministrazioni regionali e locali coinvolte nell'attuazione del 4° Piano d'azione nazionale per l'open government che hanno condotto o stanno realizzando iniziative di apertura in logica open government. 

A coordinare i lavori sarà Sauro Angeletti, DG DFP-UISC e responsabile di OGP. Saranno presentate le esperienze dei comuni di Palermo e di Milano e della Regione Emilia-Romagna. Interverranno nell'ordine il Segretario generale del Comune di Palermo, Antonio Le Donne, l'Assessore a Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data del Comune di Milano,  Lorenzo Lipparini, e la Responsabile progetti di e-democracy, Partecipa.net ed Io partecipo della Regione Emilia Romagna, Sabrina Franceschini.

 

Il webinar rientra tra le attività del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2021, Asse I – Obiettivo specifico 1.1 "Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici" – Azione 1.1.1

Programma

15.00 - Accoglienza Slide

15.05 - Apertura e introduzione al seminario online, Sauro Angeletti, DG DFP-UISC e Responsabile di OGP

15.15 - Palermo Città aperta, pioniera di OGP Local, Antonio Le Donne, Comune di Palermo Slide

15.30 - Il sistema della partecipazione, regole, strumenti , Lorenzo Lipparini, Comune di Milano Slide

15.45 - Co-progettare la partecipazione , Sabrina Franceschini, Regione Emilia Romagna Slide

15.55 - Conclusioni

 

Contatti
GA
Gianfranco Andriola
Progetto di riferimento
OpenGov
Ulteriori informazioni
Argomento: Open government
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Palazzo Vidoni Corso Vittorio Emanuele II 116 Roma (RM)