Cittadini digitali, informati e consapevoli
Tutti abbiamo bisogno di informazioni. Le cerchiamo e le facciamo circolare, a volte per sapere, altre per creare nuove informazioni e nuovi contenuti. Per farlo è utile avere competenze digitali, ma non è sufficiente. Per un pieno sviluppo delle competenze digitali è necessaria anche la competenza informativa.
Questo webinar intende fornire una introduzione al tema della competenza informativa (in inglese information literacy) e approfondire l’importanza e la necessità di realizzare percorsi formativi che mettano in grado i cittadini di imparare a trarre vantaggio dalle informazioni disponibili. Sono spesso le biblioteche a realizzare questo tipo di percorsi. Il webinar presenta anche due significative esperienze realizzate da due biblioteche e destinate a studenti e cittadini.
Il webinar fa parte di un ciclo di seminari online dedicati alla comunità di pratica sulla Cultura digitale nella PA, di seguito l'elenco completo:
- 21/10/2014: Cittadini digitali, informati e consapevoli
- 28/10/2014: Cultura digitale e cultura della collaborazione
- 04/11/2014: Competenze digitali specialistiche nelle PA
- 11/11/2014: Cultura della partecipazione digitale
- 18/11/2014: Portare la cultura digitale nella PA
- 26/11/2014: Diritti digitali dei cittadini
Programma
12.00 - Accoglienza Materiali
12.05 - Cittadinanza digitale e cittadinanza informata, Alessandra Cornero (Formez PA) Materiali
12.35 - Information literacy e studenti: l'esperienza Non solo tesine, Laura Ballestra (Università Carlo Cattaneo) Materiali
13.00 - Digital literacy e cittadini in biblioteca: l'esperienza You Lab Pistoia, Maria Stella Rasetti (Comune di Pistoia) Materiali
13.25 - Domande finali
13.30 - Chiusura webinar