09,00-09,30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
09,30-09,45 Apertura lavori e introduzione
(Mario De Donatis, Dirigente Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale)
09,45-10,00 Il Progetto ETICA in Puglia
(Irene Torrente, Referente del Progetto Etica per la Puglia, FormezPA)
10,00-10,30 Perché l’AdA ha adottato il modello CAF
(Pasquale Bellomo, Dirigente Ufficio Controllo e Verifica Politiche Comunitarie, Regione Puglia)
10,30-11,00 Il processo di autovalutazione dell’AdA
(Germano Cipolletta, esperto, FormezPA)
11,00-11,30 Gli esiti dell’autovalutazione: i Fattori Abilitanti
(Nunzia Angiulli, funzionario, Regione Puglia)
11,30-11,45 Pausa caffè
11,45-12,15 Gli esiti dell’autovalutazione: i Risultati
Maria Amendolara, funzionario, Regione Puglia
12,15-12,45 Il Piano di Miglioramento: obiettivi e finalità
Pasquale Bellomo, Dirigente Ufficio Controllo e Verifica Politiche Comunitarie, Regione Puglia
12,45-13,20 Commenti, proposte e suggerimenti
dibattito; modera Germano Cipolletta, esperto, FormezPA
13,20-13,30 Sintesi del lavoro svolto e conclusioni
Pasquale Bellomo, Dirigente Ufficio Controllo e Verifica Politiche Comunitarie, Regione Puglia
14,30-16,30 Sessione riservata ai referenti dei Gruppi di Lavoro previsti dal Piano di Miglioramento
- La programmazione operativa delle attività previste dal Piano di Miglioramento
Germano Cipolletta, esperto, FormezPA
- I progetti finalizzati: procedura e modulistica
Giuseppe Sisto, funzionario, Regione Puglia
Programma stampabile