Il rappresentante unico delle amministrazioni nella Conferenza di servizi
Tra le novità introdotte dalla “Riforma Madia” in tema di Conferenza di servizi, d.lgs. 127/2016, c’è quella del rappresentante unico. Nella conferenza simultanea, ciascun ente o amministrazione convocato alla riunione è rappresentato da un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente e in modo univoco e vincolante la posizione dell’amministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della conferenza, anche indicando le modifiche progettuali eventualmente necessarie ai fini dell’assenso (legge 7 agosto 1990, n. 241, artt. 14, 14-bis, 14-ter, 14-quater e 14-quinquies).
Il webinar è dedicato ad approfondire gli aspetti relativi al ruolo e alle modalità di designazione del rappresentante unico delle amministrazioni statali, regionali e degli enti locali.
Al webinar interverranno:
Giulio Vesperini, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo - Università degli Studi della Tuscia
Carlo Notarmuzi, Direttore Ufficio Concentrazione Amministrativa e Monitoraggio - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Luca Ferrara, Dirigente Ufficio Rappresentante Unico e Ricostruzione, Conferenze di Servizi - Regione Lazio
Programma
10:00 - Accoglienza e apertura dei lavori, Paola Pirani slide
10:05 - Intervento, Giulio Vesperini slide
10.30 - Intervento, Carlo Notarmuzi slide
10.50 - Testimonianza, Luca Ferrara slide
11.05 - Risposte alle domande poste in chat
11.30 - Chiusura
Risorse utili
Agenda per la semplificazione 2015-2017
Conferenza di Servizi
> Guida alle novità della Conferenza di Servizi
Legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme sul procedimento amministrativo
Eventi collegati
Webinar 15 maggio 2017 - Le ragioni della riforma in materia di semplificazione
Webinar 22 maggio 2017 - La nuova Conferenza di Servizi
Webinar 30 maggio 2017 - I decreti legislativi n. 126 e n.222 (cd. SCIA 1 e SCIA2) Ragioni della riforma, inquadramento generale e problematiche applicative
Webinar 5 giugno 2017 - Autotutela e silenzio assenso tra amministrazioni - Un nuovo paradigma del rapporto tra amministrazione e cittadini
Webinar 12 giugno 2017 - La nuova modulistica semplificata e standardizzata
Webinar 19 giugno 2017 - Approfondimenti sulla nuova modulistica unificata e standardizzata in materia edilizia e di attività commerciali