Webinar

Conoscere la corruzione: analisi storica, sociologica e giuridica del fenomeno corruttivo

30 novembre 2015 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 30 novembre 2015 ore 11:00

La relazione dell’esperto,  Segretario Generale e Responsabile della Prevenzione della Corruzione della Provincia di Ancona,  affronta il tema della corruzione da una prospettiva storica, sociologica e giuridica per comprendere più a fondo la natura del fenomeno.

La corruzione  ha radici antiche come il mondo visto che esiste  da quando è nato l’uomo un rapido excursus storico evidenzierà come  è  un fenomeno costante nelle diverse epoche, spesso abbinato a grandi personalità della storia.

Poi il focus si sposterà sugli effetti della corruzione in termini di costi economici diretti (aumento dei costi delle grandi opere), di costi economici indiretti (perdita di competitività e freno alla crescita del Paese) e, infine,  di costi di tipo sistemico,  non misurabili in termini economici, riguardanti i valori fondamentali per la tenuta dell’assetto democratico quali il venir meno della  fiducia dei consociati nella legalità ed imparzialità dell’azione degli apparati pubblici.

Il webinar è rivolto a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione delle otto regioni meridionali. Richieste di iscrizione di utenti non rientranti tra i destinatari dell'evento verranno accettate con riserva e confermate o meno su valutazione dello staff di progetto, in base alle informazioni fornite dall’utente nel proprio profilo.

Programma

12.00 - Accoglienza

12.05 - Introduzione, Patrizia Schifano

12.15 - Conoscere la corruzione: analisi storica, sociologica e giuridica del fenomeno corruttivo, Pasquale Bitonto

13.30 - Chiusura

Materiali

Registrazione

Relatori
PB
pasquale bitonto
Contatti
FF
Francesca Formica Ainis
GC
Giusi Ciccarelli
PS
Patrizia Schifano
Progetto di riferimento
Riforme della PA
Ulteriori informazioni
Argomento: Integrità e anticorruzione
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati

Webinar | 05/10/2015 | 12:00
Vai al dettaglio