Webinar

Guidare verso l’integrità. Obiettivi metodi e strumenti della formazione valoriale

18 dicembre 2015 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 18 dicembre 2015 ore 11:00

Per fare chiarezza sulle regole non basta codificarle, occorre invece rafforzare il cosiddetto "spazio etico" del dipendente pubblico e ottenere una piena comprensione e condivisione dei valori che costituiscono le fondamenta etiche delle norme codificate.

La necessità di rafforzare lo "spazio etico" dei dipendenti pubblici è ormai una pratica consolidata a livello internazionale e si costruisce e si realizza attraverso la cosiddetta "formazione valoriale" (o "formazione all'etica, alla legalità, all'integrità").

Le basi di tale approccio sono state delineate in prima battuta dall'OCSE (Towards a sound integrity framework) che raccomanda di mettere a punto strumenti di promozione dell'integrità che combinino un approccio basato sulle regole, secondo cui per prevenire le violazioni dell'integrità si utilizzano strumenti quali, ad esempio, la mappatura dei rischi e la conseguente messa in campo di contromisure (la rotazione del personale, controlli interni, trasparenza interna ed esterna, ecc.) con un approccio basato sui valori, che punta a promuovere l'integrità stimolando la comprensione, l'impegno e la capacità dei dipendenti pubblici di prendere decisioni etiche.

Il webinar approfondisce questo secondo aspetto illustrando obiettivi, metodi e strumenti della formazione valoriale frutto dell’esperienza maturata in questi anni all’interno di questo progetto in vista della conclusione delle attività.

Il webinar è rivolto a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione delle otto regioni meridionali. Richieste di iscrizione di utenti non rientranti tra i destinatari dell'evento verranno accettate con riserva e confermate o meno su valutazione dello staff di progetto, in base alle informazioni fornite dall’utente nel proprio profilo.

Programma

12.00 Accoglienza

12.05 Introduzione, Patrizia Schifano

12.15 Guidare verso l’integrità, Patrizia Schifano e Massimo Di Rienzo

13.30 Chiusura

Materiali 1
Materiali 2
Registrazione webinar

Relatori
MD
Massimo Di Rienzo
PS
Patrizia Schifano
Contatti
FF
Francesca Formica Ainis
GC
Giusi Ciccarelli
PS
Patrizia Schifano
Progetto di riferimento
Riforme della PA
Ulteriori informazioni
Argomento: Integrità e anticorruzione
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati

Webinar | 05/10/2015 | 12:00
Vai al dettaglio