Webinar

Il nuovo soccorso istruttorio ed i reati incidenti sulla moralità professionale delle imprese

11 maggio 2015 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 11 maggio 2015 ore 10:30

Il decreto legge n. 90 del 2014 ha modificato l’art. 38 del codice dei contratti pubblici – che disciplina i requisiti di “ordine pubblico” che devono essere posseduti dai concorrenti alle gare d’appalto.

Con la determinazione n. 1 dell’8 gennaio 2015, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ulteriormente fornito i criteri interpretativi delle nuove disposizioni, puntualizzando che l’omessa dichiarazione di avvenute condanne per reati incidenti sulla moralità professionale determina comunque gli estremi del falso, poiché in tali casi la dichiarazione non sarebbe semplicemente mancante ma sarebbe “non corrispondente al vero”.

Ma quali sono i reati che incidono sulla moralità professionale dei concorrenti? Quali sono i controlli che le amministrazioni devono effettuare? Rilevano soltanto le sentenze definitive o anche i procedimenti penali ancora in corso? Questi e ad altri interrogativi tratterà Ilenia Filippetti in questo webinar.

Nota: Le richieste di iscrizione di utenti non rientranti tra i destinatari dell'evento verranno accettate con riserva e confermate solo se la capienza massima della piattaforma di video-conferenza lo permette.

Programma

12.00 - Accoglienza
12.05 - Introduzione, Patrizia Schifano
12.15 - Vincoli normativi, recenti indicazioni dell'ANAC ed evoluzioni giurisprudenziali, Ilenia Filippetti
13.30 - Chiusura

Materiali
Registrazione webinar

Relatori
IF
Ilenia Filippetti
Contatti
FF
Francesca Formica Ainis
GC
Giusi Ciccarelli
PS
Patrizia Schifano
Progetto di riferimento
Riforme della PA
Ulteriori informazioni
Argomento: Integrità ed anticorruzione
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati

Webinar | 05/10/2015 | 12:00
Vai al dettaglio