Il PIAO e la creazione di Valore Pubblico nelle Università
Obiettivo formativo
Discutere le prime evidenze emerse dall’analisi dei PIAO realizzati dalle Università tra il 2022 e il 2023, focalizzando le principali criticità e opportunità nell’adozione del nuovo strumento di pianificazione strategica e programmazione operativa, individuare i driver per la creazione di Valore Pubblico nel settore universitario, fornire – a partire dalle evidenze raccolte – un framework e un approccio metodologico per la governance dei processi di pianificazione e programmazione nelle Università.
Sono questi gli obiettivi specifici del secondo di un ciclo di webinar organizzati nell’ambito del Progetto"Partecipazione di cittadini ed utenti al processo di misurazione della performance organizzativa e valorizzazione della performance individuale come strumento di gestione delle risorse umane"
Programma
09.25 >09.30 | Accoglienza partecipanti
09.30 >10.10 | L'esperienza del PIAO nelle università
Denita CEPIKU, Esperto FormezPA - Università di Tor Vergata
Sabrina LUCCARINI, Direttore Generale - Università di Bologna
10.10 >10.30 | Una proposta metodologica per i processi di pianificazione strategica e programmazione operativa delle Università
Bruno CARAPELLA, Esperto FormezPA - Università degli Studi di Bari
10.30 >10.55 | Confronto con i partecipanti
10.55 >11.00 | Chiusura dei lavori