Webinar
Il PIAO e la creazione di Valore Pubblico nei Ministeri
6 giugno 2023 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 05 giugno 2023 ore 12:00
Obiettivo formativo
Discutere le prime evidenze emerse dall’analisi dei PIAO realizzati dai Ministeri tra il 2022 e il 2023, focalizzando le principali criticità e opportunità nell’adozione del nuovo strumento di pianificazione strategica e programmazione operativa, individuare i driver per la creazione di Valore Pubblico nel settore delle amministrazioni centrali, declinandone le specificità, e proporre un framework e un approccio metodologico per la governance dei processi di pianificazione e programmazione nei Ministeri.Parteciperà la cons. Francesca Gagliarducci, Segretariato Generale-MUR.
Sono questi gli obiettivi specifici del terzo di un ciclo di webinar organizzati nell’ambito del Progetto"Partecipazione di cittadini ed utenti al processo di misurazione della performance organizzativa e valorizzazione della performance individuale come strumento di gestione delle risorse umane"Programma
09.25 >09.30 | Accoglienza partecipanti
09.30 >10.10 | L'esperienza del PIAO nei MinisteriEnrico DEIDDA GAGLIARDO, Esperto FormezPA - Università di Ferrara
Francesca GAGLIARDUCCI, Segretariato Generale-MUR
10.10 >10.30 | Una proposta metodologica per i processi di pianificazione strategica e programmazione operativa dei MinisteriDenita CEPIKU, Esperto FormezPA - Università di TorVergata
10.30 >10.55 | Confronto con i partecipanti
10.55 >11.00 | Chiusura dei lavori
Valutazione
Relatori
BC
Bruno Carapella
ED
Enrico Deidda Gagliardo
Contatti
AP
Antonella Pisano
NM
Niccolò Alessandro Eugenio Mattia
Progetto di riferimento
La partecipazione di cittadini ed utenti al processo di misurazione della performance organizzativa e valorizzazione della performance individuale come strumento di gestione delle risorse umane
Ulteriori informazioni
Argomento:
valore pubblico; PIAO
Politica di registrazione:
Previa approvazione