«ESSERE PA» ATTRAVERSO LA FORMAZIONE: il corso di alta specializzazione del Dipartimento della funzione pubblica
La Direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Princìpi, obiettivi e strumenti” del 14 gennaio 2025 sottolinea l’importanza delle competenze umanistiche per i dirigenti e i funzionari pubblici: «La formazione non deve concentrarsi solo sulle competenze tecniche, ma deve abbracciare anche l’educazione umanistica. In questa prospettiva, assumono un ruolo chiave la sperimentazione e l’adozione di modalità innovative di apprendimento e progetti formativi incentrati sulla comprensione dell’innovazione e cambiamento, l’autosviluppo e l’attribuzione di senso alla propria esperienza di vita e professionale, anche attraverso il recupero e valorizzazione delle leve “umanistiche”».
Il Dipartimento della funzione pubblica ha progettato, realizzato e mette a disposizione delle amministrazioni, gratuitamente, il programma formativo «Essere PA», corso di alta specializzazione per sviluppare competenze umanistiche (capacità relazionali, pensiero critico e consapevolezza individuale) anche con l’obiettivo di gestire meglio e in modo più consapevole applicazioni e tool di intelligenza artificiale. I corsi si rivolgono al personale dirigente e ai funzionari di tutte le Pubbliche Amministrazioni, centrali e locali, in particolare ai responsabili delle risorse umane e della formazione che ricoprono un ruolo chiave per il rafforzamento e la valorizzazione del capitale umano pubblico.
Il webinar illustra finalità e obiettivi del programma «Essere PA», il calendario della formazione già disponibile e le modalità di adesione per dipendenti e pubbliche amministrazioni.
Il corso è rivolto ai Responsabili delle risorse umane e della formazione delle amministrazione, ai referenti e agli addetti alla formazione di PA centrali e locali e, più in generale, a tutti i dipendenti pubblici.
Programma
- Apertura aula e accoglienza partecipanti
- «Essere PA». Il valore della formazione e la formazione per produrre valore - Sauro Angeletti, Direttore dell’Ufficio per l’innovazione amministrativa, la formazione e lo sviluppo delle competenze del Dipartimento della funzione pubblica
- «Essere PA». L’importanza di sviluppare competenze e mindset innovativi - Raffaele Alberto Ventura, docente del corso “Progettare comunità” e Patrizia Merola, project manager di Italiacamp
- «Essere PA» alla prova dei fatti - Testimonianze dei partecipanti ai corsi di formazione
- «Essere PA». Come iscriversi ai corsi, come ospitare una edizione - Francesca Tiezzi, project manager di Accenture
- Domande dei partecipanti