Webinar

Competenze digitali - Gestire la transizione digitale con competenze moderne

7 giugno 2022 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 07 giugno 2022 ore 11:00

Gli eventi sociali ed economici di questi anni, non ultima la pandemia e le sue conseguenze, le innovazioni normative, i cambiamenti radicali nel comportamento e nell’approccio di cittadini e imprese verso i servizi pubblici hanno reso il digitale e la sua “capacità di gestione” una risorsa ormai imprescindibile. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) individua nelle persone, prima ancora che nelle tecnologie, il motore del cambiamento e dell’innovazione nella pubblica amministrazione.

Pertanto appare attuale e stringente la necessità di aggiornare, diffondere e accrescere le competenze digitali dei dipendenti pubblici. Questi elementi sono al centro delle azioni di Governo, con il recente lancio del Piano “Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese”, piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze dei dipendenti della pubblica amministrazione. Allo stesso modo è un'esigenza primaria nel mondo moderno allineare e diffondere competenze digitali verso i cittadini per colmare il divario digitale.

In questo quadro sono molti sono i documenti ufficiali e gli studi in materia, così come molte sono le applicazioni e i modelli esistenti, in continua evoluzione, a supporto del percorso di rafforzamento delle competenze. In questo scenario si colloca l’iniziativa del progetto "Informazione e formazione per la transizione digitale per la realizzazione di “Italia login – la casa del cittadino” che l'Agenzia per l’Italia Digitale realizza con FormezPA, nell'ambito del quale, attraverso attività di studio e di analisi della letteratura esistente, viene proposta una “vista” aggiornata e attualizzata dei lavori in corso nel campo delle competenze digitali nel contesto nazionale ed europeo. 

 AGID e Formez PA organizzano il  webinar con l'obiettivo di mettere a fattor comune, sia i primi risultati del percorso di lavoro, in particolare un quadro aggiornato delle competenze e dei profili E-Leadership, frutto di un percorso di studio e analisi desk e sia gli aspetti più rilevanti emergenti dai casi di studio, oggetto di analisi organizzativa focalizzata sugli Uffici RTD.  E’ anche l‘occasione di evidenziare e condividere, attraverso esperienza diretta di una tra le amministrazioni coinvolte, quali siano le criticità e quali le soluzioni da poter adottare.Il ciclo di webinar propone nuovi elementi sul tema e espone i fabbisogni emergenti, al fine di stimolare il dibattito e poter contribuire alla individuazione di soluzioni formative e modelli organizzativi efficaci che possano facilitare i processi di innovazione attraverso il capitale umano.

Date degli eventi: 17 maggio ore 10 -11; 31 maggio ore 12-13.30; 7 giugno ore 12 - 13.30.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle attività del progetto  "Informazione e formazione per la transizione digitale  Italia Login – la casa del cittadino - Linea 1 - Gestione della trasformazione digitale" a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

 

Programma

Martedì 7 giugno ore 12 - 13.30

12:00 - Saluti e introduzione, Patrizia Schifano - Formez PA

12:05 - Il capitale umano digitale nelle amministrazioni italiane, Salvatore Marras - Formez PA

12:20 - L'esperienza delle amministrazioni: confronto sulle competenze per la transizione digitale, Salvatore Marras - Formez PA

  • INAIL - Raffaella Mauro
  • Regione Puglia - Cosimo Elefante e Maria Morena Ragone

13.10 - Risposte alle domande dei partecipanti

13:30 - Chiusura dei lavori

Materiali

 

Martedì 31 maggio ore 12 - 13.30

12:00 - Saluti e introduzione, Patrizia Schifano - Formez PA

12:05 - Il nuovo framework di riferimento: aree di competenza e fabbisogni formativi, Antonio Tappi - Formez PA

12:40 - Nuovi ruoli e competenze per favorire la transizione digitale, Teresa Tuozzi – Formez PA

12:55 - Iniziative di Formez PA per le competenze digitali, Patrizia Schifano - Formez PA

13.10 - Risposte alle domande dei partecipanti

13:30 - Chiusura dei lavori

Materiali

 

Martedì 17 maggio ore 10 - 11 - Evento dell'OpenGov Week 2022 

10:00 - Saluti e introduzione, Patrizia Schifano - Formez PA

10:05 - Competenze digitali. Il quadro sinottico per un modello di E-Leadership aggiornato, Federica Ciampa - AGID

10:25 - Casi di studio. Modelli organizzativi efficaci e competenze per gestire la transizione digitale, Antonio Tappi - Formez PA

10:45 - L'esperienza delle amministrazioni: il caso della Regione Puglia, Maria Morena Ragone - supporto giuridico dell’Ufficio RTD, Regione Puglia

11:00 - Chiusura dei lavori

Materiali

 

 

Relatori
AT
Antonio Tappi
CE
Cosimo Elefante
FC
federica ciampa
MR
Maria Morena Ragone
PS
Patrizia Schifano
RM
Raffaella Mauro
SM
Salvatore Marras
TT
Teresa Tuozzi
Contatti
PS
Patrizia Schifano
TT
Teresa Tuozzi
Ulteriori informazioni
Argomento: Competenze digitali; ogw2022
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati