Webinar

Lavoro agile: Il quadro normativo nazionale di riferimento e le modalità applicative nella Regione Siciliana

30 aprile 2020 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 30 aprile 2020 ore 09:00

Presentazione

Il webinar rappresenta il primo di un ciclo di tre incontri dedicati al tema dello smart working che rimodula la tradizionale organizzazione del lavoro, anche pubblico, implementando l'orientamento al risultato con l’obiettivo di migliorare anche il benessere organizzativo nelle amministrazioni pubbliche.

Programma

Apertura dei lavori
Paola Di Capua, Formez PA

Lavoro agile - Il quadro normativo nazionale di riferimento
Avv. Daniela Bolognino, Vice Capo ufficio legislativo Ministro per la Pubblica Amministrazione

  • Il quadro normativo di riferimento dello smart working  “ordinario”
  • Le norme, le direttive e le circolari adottate  nell’ambito delle misure di prevenzione, contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni.

Il Lavoro agile nella Regione Siciliana
Avv. Grazia Emanuele, esperta Formez PA

  • Applicabilità in Sicilia della normativa nazionale in tema di Lavoro agile
  • Il Lavoro agile in Sicilia prima dell'emergenza Covid-19: tra normativa nazionale e disposizioni regionali
  • Emergenza Covid-19 e attuazione del lavoro agile in Sicilia: Direttive emanate dalla Regione Siciliana. Le misure straordinarie introdotte dalla Regione Siciliana

Riflessioni conclusive 

 

MATERIALE DIDATTICO

 

REGISTRAZIONE

Relatori
DB
Daniela Bolognino
GE
Grazia Emanuele
PD
Paola Di Capua
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato

Eventi correlati

Percorso integrato | 06/02/2023 | 09:30
Vai al dettaglio