Convegno

La cooperazione internazionale nel settore della sicurezza alimentare

28 aprile 2014 - ore 08:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 27 aprile 2014 ore 12:30

La conferenza rappresenta il momento conclusivo del progetto BACCUS, il cui fine è quello di divulgare, a livello europeo, buone pratiche in tema di prevenzione, investigazione, procedimenti di contrasto, strumenti e attività per la lotta al crimine alimentare.

Aprono i lavori la Dott.ssa Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute, il Generale Div. Cosimo Piccinno, Coordinatore del Progetto, Comandante nazionale dei Carabinieri NAS, Prof. Andrea Onetti Muda, Rettore dell'Università Campus Bio-medico di Roma, nonché i rappresentanti delle autorità nazionali per la sicurezza alimentare di Portogallo, Irlanda e Olanda, dando il benvenuto ai partecipanti.

L'argomento centrale della conferenza è l'emergenza rappresentata dai crimini alimentari proiettata su una dimensione europea: una panoramica viene presentata dal Capitano dei Carabinieri NAS Sergio Tirrò, Leader di Progetto, mentre la Prof. Marcella Trombetta dell'Università Campus Bio-medico di Roma, Coordinatore Scientifico di Progetto, illustra il Progetto.

Grande attenzione viene rivolta ai bisogni dei consumatori e alle modalità per migliorare la sicurezza rispetto ai crimini alimentari nell'interesse dei consumatori, nonché alla condivisione del know-how tecnico nell'ambito dei sistemi di sicurezza pubblici e privati. 

Viene inoltre presa in esame la piattaforma di e-learning del progetto BACCUS, sottolineandone l'importanza in un'ottica di lavoro di cooperazione e di comprensione reciproca tra le Forze dell'ordine. Una presentazione delle strategie adottate in Europa per prevenire e combattere i crimini alimentari chiude i lavori.

Ulteriori informazioni
Argomento: crimine alimentare
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato
Sede
Ministero degli Salute Via Giorgio Ribotta, 5<br />Auditorium "Biagio d'Alba" Roma (RM)