L’utilizzo di Twitter. Le esperienze della Regione Marche e del Mibact
Il webinar rientra nel percorso formativo integrato “La Pubblica Amministrazione a due vie: comunicazione, trasparenza e uso strategico dei social media”, organizzato da Formez PA in collaborazione con #PAsocial.
Il seminario online è dedicato all’utilizzo di Twitter nelle pubbliche amministrazioni.
Si inizierà da ciò che Twitter oggi rappresenta nell'ambito delle attività social e quanto sia importante per una P.A.,valutando le differenze rispetto agli altri social network e la necessità di presidiarlo con costanza e professionalità.
Si proseguirà con l’analisi di un tweet e di ogni aspetto che lo riguarda (dalle citazioni ai link, dagli hasthag all'engagement).
Si parlerà inoltre delle tendenze e degli argomenti topic.
Nella seconda parte si parlerà dell’uso di Twitter e dei social in ambito culturale e museale, facendo riferimento alle esperienze del Mibact e degli Uffizi e soffermandosi in particolare sul linguaggio dei social.
Programma
ore 11.00 Introduzione
ore 11.10 Twitter: social media o social network? Destinatari della comunicazione social, community, le regole per una buona strategia. Il presidio di Twitter e analisi di un tweet. Sandro Giorgetti (Regione Marche) - Materiali
ore 12.00 Le potenzialità di Twitter in ambito culturale (le esperienze del Mibact e degli Uffizi). I linguaggi della comunicazione social. Giuseppe Ariano (Mibact) - Materiali
ore 12.50 Chiusura