Percorso integrato

Regolamento europeo per la protezione dei dati

5 marzo 2018 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 31 marzo 2018 ore 14:00
Il 25 maggio 2018 il GDPR, Regolamento europeo per la protezione dei dati personali, diventerà immediatamente operativo per gli Stati membri prevedendo, anche per la Regione Sardegna, una serie di adempimenti che vanno dalla designazione del Responsabile della protezione dei dati personali, all’istituzione del Registro delle attività di trattamento fino alla notifica delle violazioni dei dati personali. 
Obiettivi e destinatari
Il percorso intende affiancare l’Amministrazione regionale nello sviluppo di competenze in tema di GDPR, in particolare sugli adempimenti previsti dal Regolamento e le priorità per la PA, e nella riflessione sugli strumenti che la Regione Sardegna deve implementare. Destinatari dell’intervento sono Dirigenti e Funzionari dell’Amministrazione regionale, delle Agenzie e degli Enti. 
Contenuti e articolazione
Il percorso, che prevede un mix di attività in presenza e a distanza, dura circa 3 settimane.
Le attività sono articolate in: 
  • Affiancamento nell’ambiente on line in cui è possibile la fruizione di diversi materiali di approfondimento (normativa, articoli, guide, lezioni multimediali, videolezioni, interviste) e un forum per il confronto e la condivisione degli aspetti più critici.  
  • Laboratori in presenza (7 e 12 marzo 2018), in cui affrontare gli adempimenti previsti dal Regolamento e le priorità per la PA. Nelle due giornate di attività saranno trattati nello specifico gli aspetti giuridici derivanti dalla applicazione della nuova normativa e il sistema di rischi e sanzioni, l'impatto sulle procedure e sull'organizzazione delle misure previste dal Regolamento.
  • Webinar (16 marzo 2018) per la discussione e il confronto sui temi affrontati in aula
  • Seminario in presenza (22 marzo 2018) per sensibilizzare una platea ampia di dirigenti e funzionari dell'Amministrazione regionale sulla scadenza imminente del periodo transitorio e per riflettere sull'impatto che le principali novità introdotte dal GDPR avranno sulle procedure e sull'organizzazione regionale
 Iscrizioni
La richiesta di iscrizione al percorso è soggetta ad approvazione dello staff 
Il percorso rientra tra le attività della Linea 2 del Progetto "Eleadership - Competenze digitali per la PA regionale” - Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 Asse 4 – Capacità istituzionale e amministrativa. Azione 11.3.3 Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders.
Contatti
RC
Roberta Chiappe
Ulteriori informazioni
Argomento: Regolamento europeo per la protezione dei dati personali
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Regione Autonoma Sardegna Via Zara n.1 Cagliari (CA)