Webinar

Fondi strutturali europei: l’impatto dell’emergenza sanitaria Covid-19 sui regolamenti 2014-2020 e l’avvio della programmazione 2021 -2027

2 luglio 2020 - ore 09:15
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

L’intervento ha l’obiettivo di approfondire i principali aspetti relativi alle novità introdotte dalle istituzioni europee per far fronte all’emergenza sanitaria e alla programmazione dei Fondi strutturali (FESR e FSE+) 2021-2027. Verranno inoltre evidenziati gli elementi da considerare per l’avvio della Programmazione 2021-2027, tenuto conto dei vincoli esistenti e delle nuove opportunità derivanti dai regolamenti e dal negoziato in corso, anche al fine di avviare un confronto su aspetti operativi che incidono sulla programmazione ed attuazione degli interventi.

Relatori: Dott. Lorenzo Improta –Dott. Michele Nicolaj  Materiale

Guarda la registrazione

 

Programma

L’avvio della programmazione 2021-2027

·Il sistema di gestione e controllo 2021-2027

·Indicatori e risultati

·I programmi operativi: preparazione; presentazione; contenuto; approvazione

Relatori
LI
Lorenzo Improta
MN
Michele Nicolaj
Contatti
ML
Marina Longo
RG
Raffaella Giaccheri
Ulteriori informazioni
Argomento: Fondi Strutturali Europei
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato