Fondi SIE: opzioni semplificate in materia di costi
L’intervento ha l’obiettivo di approfondire il quadro normativo e gli aspetti operativi e applicativi delle opzioni semplificate di costo.
Approfondendo caratteristiche essenziali e disposizioni normative comunitarie rilevanti rispetto alla disciplina di riferimento, il percorso formativo accompagna i partecipanti verso la conoscenza degli strumenti operativi e degli approcci metodologici delle opzioni semplificate di costo, con un corollario di dettagli specifici per le diverse tipologie di spesa e di opzioni di semplificazione e i relativi metodi di calcolo (costi diretti e indiretti, costi forfettari, tabelle unitarie di costo, costi standard).
L’intervento curerà in particolare la coerenza con le indicazioni normative e operative europee e nazionali in materia.
Docente: Dott. Sergio Vasarri Guarda la registrazione
Materiale
Programma
Webinar 18 novembre, 9,15-11,30
- obiettivi, contesto e vantaggi delle opzioni semplificate di costo (OSC)
- l’evoluzione del contesto e le principali novità della programmazione 2014-2020
- applicabilità dei costi semplificati
- esempi pratici