Webinar

Le Reti informative europee a supporto di cittadini, imprese e università

19 marzo 2020 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 19 marzo 2020 ore 09:00

Il piano di azione 2020 del Centro Europe Direct Roma Innovazione  ha previsto un ciclo di webinar dedicato a “le Reti europee al servizio dei cittadini e imprese” con l’obiettivo di far conoscere alla cittadinanza le reti informative e/o di assistenza promosse o finanziate dalla UE e i servizi da esse offerti nei diversi ambiti di intervento.

Questo secondo webinar è dedicato alla Reti europee al servizio di cittadini, imprese e università e specificamente, ai Centri di Informazione Europe Direct (EDIC), i Centri di Documentazione Europea (CDE) e all’Enterprise Europe Network (EEN).

Per avvicinare l'Europa ai cittadini e alla loro realtà quotidiana, la Commissione europea dispone di una rete informativa in tutti i paesi dell'UE. Gli strumenti attraverso i quali la Commissione è presente su tutto il territorio nazionale sono i centri di informazione Europe Direct e i Centri di Documentazione Europea.

I Centri di Informazione Europe Direct (EDIC) sono centri di informazione sulle tematiche europee: le loro attività di comunicazione hanno lo scopo di interessare i cittadini e di promuovere il dialogo sull'Europa, anche in collaborazione con altre reti di informazione e punti di contatto dell'Unione europea o locali. La rete degli Europe Direct italiani è  composta da 44 centri, distribuiti su tutto il territorio nazionale.

I Centri di Documentazione Europea (CDE) sono istituiti presso le università e le istituzioni di insegnamento superiore e rendono accessibile al mondo accademico e al grande pubblico la documentazione cartacea e elettronica delle istituzioni dell'Unione.

Enterprise Europe Network (EEN), è una rete Europea per aiutare le PMI a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi, attraverso un capillare servizio di informazione sui temi dell’UE, sui programmi e sulle politiche UE. La rete supporta, inoltre, le Piccole e Medie Imprese nei processi di internazionalizzazione e miglioramento della competitività.

Guarda la registrazione del webinar

 

Altri due webinar del ciclo sono:

11/02/2020 - Come l’Unione europea tutela i diritti di cittadini e imprese nell’ambito del Mercato interno?
02/04/2020 - Le Reti informative a supporto delle politiche europee nel settore Educativo e della Gioventù

Programma

ore 10:00 Saluti e accoglienza-  Claudia Salvi, coordinatrice Europe Direct Roma Innovazione – Formez PA - materiali 

ore 10:10 Note introduttive  - Claudia De Stefanis – Rappresentanza in Italia della Commissione europea

ore 10:20 Presentazione EDIC -  Alba Garavet - EDIC Torino (materiali) e  Annalisa Michetti - EDIC Chieti - materiali  

ore 10:45 Presentazione CDE  - Isolde Quadranti  - CDE Verona - materiali

ore 11:00 Presentazione EEN  -  Maria Cristina Raffone - Enterprise Europe Network BRIDGeconomies - materiali 1parte 2

ore 11:15 -11:30  Domande e risposte

 

Relatori
AG
alba Garavet
CD
Claudia De Stefanis
CS
Claudia Salvi
IQ
Isolde Quadranti
MR
Maria Cristina Raffone
Contatti
CS
Claudia Salvi
RS
Raffaella Scordino
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati