Webinar

Next Generation EU e Programmazione 2021-2027: uno sguardo al futuro

4 dicembre 2020 - ore 12:01
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 04 dicembre 2020 ore 09:00

Il prossimo avvio del periodo di programmazione 2021-2027 è l’occasione per accendere un faro sulla nuova politica di coesione e sull’innovativo strumento finanziario denominato NextGenerationEU, che saranno due strumenti importanti per combattere la crisi economica post Covid-19.

Quali saranno le strategie e gli obiettivi dei fondi a finalità strutturale, come saranno organizzati, quali elementi di novità sono stati introdotti e soprattutto quali settori economici saranno chiamati a sostenere.

Che cosa è NextGenerationEU, come funziona e come devono essere costruiti i Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza da presentare alla Commissione europea.

Diffondere la conoscenza basilare di queste importanti risorse finanziarie europee è l’obiettivo del webinar organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con lo Europe Direct Roma Innovazione.

Il webinar è destinato a tutti i cittadini interessati ad approfondire l’argomento.

 

Guarda la registrazione del webinar

Programma

Ore 12:00 - Saluti e accoglienza - Claudia Salvi – Coordinatrice Europe Direct Roma Innovazione - slides

Ore 12:10 - Note introduttive - Claudia De Stefanis Responsabile Comunicazione – Rappresentanza in Italia Commissione europea

Ore 12:20 – 13:20

Next Generation EU:

  • risorse finanziarie;
  • i piani nazionali: struttura;
  • risultati attesi

Politica di Coesione 2021-2027

  • i sette fondi a gestione concorrente;
  • nuovi cinque obiettivi strategici;
  • accordo di partenariato
  • sistema di gestione
  • sviluppo urbano
  • condizioni abilitanti
  • nuove regole sul disimpegno automatico

Relatore: Mauro Cappello, Docente Università Roma Tre ed Università della Tuscia - slides

Ore 13:20 – 13:30 - Domande e risposte

Relatori
CD
Claudia De Stefanis
CS
Claudia Salvi
MC
Mauro Cappello
Contatti
CS
Claudia Salvi
MS
Marta Samek Lodovici
RS
Raffaella Scordino
Ulteriori informazioni
Argomento: Politica di coesione; Fondi SIE
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati