Webinar

Ruolo e caratteristiche del Portale Europeo dei Dati

29 aprile 2016 - ore 12:00

On line da novembre 2015 il Portale europeo dei dati al momento cataloga più di 430 mila dataset provenienti da 68 diversi cataloghi nazionali, attestandosi come uno dei più grandi datastore del mondo. Nel corso del seminario online si avrà modo di approfondire caratteristiche e attività del Portale grazie agli interventi del team di progetto e la DG Connect della UE che ne cura lo sviluppo. L’Agenzia per l’Italia digitale, che promuovere le politiche nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico in Italia, introduce e chiude questo webinar presentando le più recenti attività svolte sul tema dei dati aperti in Italia.

Programma

12.00 - Accoglienza, Formez PA, Gianfranco Andriola Materiali

12.10 - Apertura e principali attività sul tema dei dati aperti in Italia, AgID, Gabriele Ciasullo

12.25 - Le politiche europee di promozione della Direttiva PSI, Commissione Europea, Daniele Rizzi Materiali

12.35 - Il Portale europeo dei dati, Capgemini, Daniele Napoleone Materiali

  • benefici dei dati aperti e obiettivi del portale
  • demo del Portale
  • prossimi passi

13.20 - Prossimi passi per per l’alimentazione del catalogo nazionale – AgID, Giorgia Lodi Materiali

13.30 - Introduzione al bando europeo CEF (Connecting Europe Facility), Commissione Europea, Daniele Rizzi Materiali

Registrazione webinar

Informazioni

Valutazione

Relatori

GC
Gabriele Ciasullo
GA
Gianfranco Andriola
GL
Giorgia Lodi

Partecipanti

442 iscritti a questo evento

Contatti

GA
Gianfranco Andriola

Progetto di riferimento

dati.gov.it

Ulteriori informazioni

Argomento: Open data
Politica di registrazione: Senza approvazione

Rimani aggiornato