Come progettare servizi in rete efficaci e come implementare SPID nei servizi dell'amministrazione
Tutte le PA devono rendere i propri servizi online accessibili tramite SPID in modo da favorirne e semplificarne l’utilizzo da parte dei cittadini. Nel webinar saranno presentati i requisiti che i servizi digitali devono avere per essere efficaci e saranno fornite indicazioni su come le PA possono implementare SPID, con ampio ricorso alle best practices delle amministrazioni che hanno già dimostrato di usare correttamente la nuova piattaforma.
Ciclo di webinar #SAA2017
Di seguito il calendario del ciclo di webinar per la Settimana dell’amministrazione aperta:
- 06/03/2017, ore 12.00: Come si gestisce una richiesta di accesso generalizzato FOIA
- 07/03/2017, ore 12.00: Come usare i social network nella pubblica amministrazione
- 08/03/2017, ore 12.00: Come organizzarsi per gli open data
- 09/03/2017, ore 12.00: Come progettare servizi in rete efficaci e come implementare SPID nei servizi dell'amministrazione
- 10/03/2017, ore 12.00: Come condurre una consultazione pubblica
Programma
12.00 Accoglienza
12.10 Linee guida di design per i servizi web della PA e identità digitale, Marco Bani (AgID) Materiali
12.35 SPID e i servizi online del Comune di Venezia, Alessandra Poggiani (Comune Venezia) Materiali
13.00 SPID e i servizi online dell'Università "La Sapienza", Marco Listanti, Raffaela Iovane, Franco Ricci, Mario Morcellini (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") Materiali
13.25 Conclusioni
13.30 Chiusura