Webinar

Come si gestisce una richiesta di accesso generalizzato FOIA

6 marzo 2017 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 06 marzo 2017 ore 10:00

Con il “FOIA italiano” - decreto 97/2016, entrato in vigore il 23 dicembre scorso - qualunque cittadino, senza bisogno di legittimazione soggettiva e al di là degli obblighi di pubblicazione già stabiliti dal decreto 33/2013, può esercitare il nuovo diritto di accesso generalizzato ai dati e ai documenti delle pubbliche amministrazioni. Il webinar esaminerà le novità introdotte dal FOIA e si soffermerà in particolare sulle procedure che le PA devono adottare per gestire le richieste di accesso, secondo le due Linee guida Anac sugli obblighi di pubblicazione e i limiti e le esclusioni, e presentando anche alcuni casi già sperimentati di “prove di accesso”.

Ciclo di webinar #SAA2017
Di seguito il calendario del ciclo di webinar per la Settimana dell’amministrazione aperta:

Programma

12.00 Accoglienza

12.10 Accesso generalizzato: norme e procedimento, Ernesto Belisario (Studio Legale E-Lex, Team OGP) Materiali

12.35 L'importanza dell'organizzazione e della comunicazione: l'esperienza di ARPAT Toscana nell'accesso ai dati ambientali, Marta Bachechi (ARPAT Toscana) Materiali

13.00 Il FOIA italiano visto da un giornalista, Guido Romeo (Diritto di Sapere) Materiali

13.25 Conclusioni 

13.30 Chiusura

Relatori
EB
Ernesto Belisario
GR
guido romeo
Ulteriori informazioni
Argomento: Settimana dell’amministrazione aperta
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato