La certificazione di processo: dalla redazione del progetto di dematerializzazione fino all’eliminazione della carta
Webinar
20 Febbraio 2025 - ore 11:30
Quant’è importante la fase preliminare di un progetto di dematerializzazione?
Cosa prevede la circolare n.26/2024 della Direzione generale Archivi?
Quali sono gli aspetti cui fare attenzione?
Ne parliamo con i funzionari dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna che hanno già realizzato e concluso un progetto su questo tema.
I funzionari ci racconteranno la propria esperienza, condividendo i principali aspetti da considerare, le criticità incontrate e le soluzioni adottate nella realizzazione del loro progetto.
Parallelamente, avremo il contributo della Soprintendenza regionale dell’Emilia-Romagna che approfondirà questo tema nell’ottica dell’Organo di vigilanza.
Obiettivo del webinar è porre l’accento sull’importanza della progettazione nei progetti di dematerializzazione, raccontando un caso pratico che, grazie a scelte e criteri oculati, ha raggiunto il risultato di una parziale eliminazione del cartaceo.
Il webinar si inserisce all’interno di un ciclo previsto dall’Accordo di collaborazione 2023-2026 sulla conservazione tra Regione Emilia-Romagna (Parer) e Formez PA.
11.35 - 11.55 Giampiero Romanzi, Funzionario della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna piano di conservazione nei sistemi digitali
11.55 -12.15Francesca Del Giacco, Responsabile Settore Archivi e protocollo - Unione dei Comuni della Bassa Romagna
12.15 - 12.35 Alberto Fiore, Responsabile Settore Innovazione Tecnologica - Unione dei Comuni della Bassa Romagna