Seminario

Presentazione delle nuove direttive previste dall'art. 29, comma 4, della Legge regionale 20 ottobre 2016, n. 24

16 marzo 2017 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 14 marzo 2017 ore 17:00

Il Coordinamento regionale SUAP/SUE promuove una serie di incontri tematici di informazione e aggiornamento sulle Direttive di applicazione dei procedimenti di competenza dello Sportello Unico per le Attività Produttive e l’Edilizia in Sardegna adottate dalla Giunta regionale ai sensi dell'art. 29 comma 4 della legge regionale n. 24/2016.

Gli incontri sono rivolti a dipendenti e collaboratori dei servizi dei SUAP/SUE degli enti locali, referenti degli Enti Terzi e degli Enti Controllori, dipendenti e collaboratori dei servizi regionali coinvolti nelle politiche di semplificazione e sono realizzati nell’ambito del Progetto “Obiettivo SUAPE”, volto a migliorare la performance e la qualità dei servizi resi sul territorio regionale dagli sportelli SUAP e SUE comunali nell’ottica dell’evoluzione nei SUAPE.

Gli incontri sono finalizzati a illustrare e chiarire dubbi sulle direttive in materia di sportello unico per le attività produttive e l’edilizia (SUAPE) e rappresentano un’importante occasione di approfondimento e di confronto sui temi sollevati dalla modifica, dal punto di vista legislativo, procedimentale e organizzativo.

Sono previste sette edizioni territoriali: 

Il Progetto “Obiettivo SUAPE” è realizzato da Formez PA, Agenzia in house della Regione Sardegna, sulla base della Convenzione quadro triennale “Qualità istituzionale” del 25 marzo 2015 ed è finanziato dal Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 - azione 11.3.3 Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders. L’azione 11.3.3 prevede infatti interventi di formazione e rafforzamento delle competenze che siano funzionali all’implementazione dei piani di riforma adottati dalla Regione in particolare per il miglioramento della performance e della qualità dei servizi pubblici, compresi i servizi SUAP/SUE.

Le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento della capienza massima della sala.

Programma

09.30 - Registrazione dei partecipanti

10.00 - Apertura dei lavori (Delfina Spiga, DG Industria, Regione Autonoma della Sardegna)

10.15 - Attività e strumenti a supporto del rafforzamento delle competenze degli attori coinvolti nei processi di attuazione delle nuove direttive (Anna Claudia Abis, Formez PA)

10.30 - Ruolo ed azioni del Coordinamento degli sportelli unici SUAP e SUE per l’applicazione delle nuove disposizioni normative in Sardegna (Annalisa Abis, DG Industria, Regione Autonoma della Sardegna)

10.45 - L’impatto delle nuove direttive sui procedimenti e le attività degli sportelli unici (Massimo Puggioni, funzionario SUAP, Collaboratore Coordinamento regionale)

13.00 - Pausa pranzo

14.00 - L’impatto delle nuove direttive sui procedimenti e le attività degli sportelli unici (Massimo Puggioni, funzionario SUAP, Collaboratore Coordinamento regionale)

17.00 - Chiusura lavori

Relatori
MP
Massimo Puggioni
Contatti
AA
Anna Claudia Abis
CO
Claudia Onnis
CF
Claudio Floris
PT
Paolo Tola
SF
Silvia Fracchia
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione normativa e amministrativa a livello nazionale e regionale
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato