Seminario
Presentazione delle nuove direttive previste dall'art. 29, comma 4, della Legge regionale 20 ottobre 2016, n. 24
16 marzo 2017 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
Maggiore spazio da dedicare agli interventi dei partecipanti
22 marzo
Modificherei la logistica. Sala piccola e difficilmente raggiungibile in macchine. Scarsità di parcheggi in zona.
22 marzo
niente da aggiungere
22 marzo
parlei della Conferenza di servizi come primo punto del seminario
22 marzo
Potenziare l'aspetto delle simulazioni
22 marzo
Nessun suggerimento
22 marzo
da MARCO ROMANO DINO LAI
Seminario estremamente tempestivo, svolto con professionalità e buona comunicatività dagli esperti. La location si è dimostrata forse insufficiente, stante l'interesse dimostrato dai partecipanti e dagli aspiranti tali. Anche se la portata del cambiamento investe in misura più rilevante gli aspetti tecnici (urbanistici, ambientali, etc..) potrebbe essere utile dedicare una parte della formazione anche ad altri più peculiari (commercio, alcune attività professionali, polizia amministrativa).
22 marzo
A mio modesto parere si dovrebbe organizzare almeno un incontro mensile, sopratutto in questa fase iniziale.
22 marzo
fate i prossimi seminari in ogliastra per i paesi ogliastrini. Sarebbe più comodo per noi, e il minor numero di partecipanti aumenterebbe l'interattività.
22 marzo
La parte del dibattito conclusivo, essendo intervenuti soggetti facenti parte di Enti diversi (Suap comunali, enti terzi ecc.) poteva dare più spazio alle diverse problematiche.
22 marzo
Ritengo opportuna una calendarizzazione di attività formative sullo stesso tema, ripetendo il seminario formativo un volta al mese o a bimestre, almeno sino alla conclusione della fase iniziale di avvio e "rodaggio" dello SUAPE, in modo da poter confrontare le difficoltà e le criticità rilevate dai diversi attori del sistema.
22 marzo
Più tempo per le domande
22 marzo
data la complessità e la portata di tali direttive, è auspicabile che vengano programmate ulteriori seminari che approfondiscano tutti gli aromenti trattati. A parer mio, in una giornata, pur dando atto della preparazione dei relatori, rimangono molti oscuri. Grazie
22 marzo
Troppe persone partecipanti al seminario. In alcuni momenti c'era troppa confusione.
22 marzo
più esempi concreti sulle varie problematiche che potrebbero presentarsi durante i procedimenti SUAPE. Possibilità di porre quesiti scritti, inviati anche tramite email agli organizzatori del seminario,ai quali gli esperti potrebbero dare riscontro in uno spazio temporale del convegno. Molte volte, in pubblico non si riesce a proporre le domande per timidezza o per time out.
22 marzo
Pianificazione ulteriori incontri per l'approffondimento del tema, con particolare riferimento alla gestione del portale in qualità di Ente Terzo (endoprocedimento).
22 marzo
La sede proposta manca di parcheggi in numero adeguato.
22 marzo
da ANNA FRANCA PIRAS
un confronto mensile a livello regionale
22 marzo
no
Valutazione
Progetto di riferimento
Obiettivo SUAPE - Qualificazione ed empowerment degli operatori del sistema degli sportelli unici per le attività produttive e l'edilizia
Ulteriori informazioni
Argomento:
Semplificazione normativa e amministrativa a livello nazionale e regionale