Laboratorio

Territori attivi: valutare e programmare in modo collaborativo lo sviluppo del Sistema Cilento

25 marzo 2014 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 24 marzo 2014 ore 18:30

La seconda tappa del Laboratorio “Territori Attivi nel Cilento” promosso da Formez PA e dal “Sistema Cilento scpa, riguarderà “Il Project Cycle Management (PCM), una metodologia europea per migliorare le capacità di progettazione delle amministrazioni pubbliche”.

In particolare, l’obiettivo della giornata è progettare, in vista della nuova Programmazione Europea 2014-2020, attraverso l’approccio del Project Cycle Management (PCM), strumento promosso dalla Commissione Europea per la definizione di progetti di qualità, lo “sviluppo del turismo nel Cilento”

Programma

25 marzo 2014 – 9.30 – 16.30

9.30 – 9.45                Welcome coffee e registrazione dei partecipanti

9.45 – 10.00               Introduzione ai lavori Ilaria Lembo - FormezPa, Aniello Onorati - Sistema Cilento

10.00 - 13.30              Il Project Cycle Management e la metodologia Goal Oriented Project Planning  (GOPP). Monica Puel – FormezPA

13.30 - 14.00              Light lunch

14.00 -16.30               La metodologia GOPP per lo sviluppo territoriale del Sistema Cilento in ambito turistico. Monica Puel – FormezPA

           

26 marzo 2014 – 9.30 – 13.30

9.30 – 9.45                 Welcome coffee e registrazione dei partecipanti

9.45 – 13.00               La progettazione con il Quadro Logico. Monica Puel – FormezPA

13.00-13.30                Conclusione dei lavori

 

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Relatori
MP
Monica Puel
Contatti
DS
Donatella Spiga
ET
Elena Tropeano
Progetto di riferimento
Capacity SUD
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato
Sede
Comune di Vallo della Lucania Via Nicodemo location.ZipCode - Vallo della Lucania (SA)