La strategia europea per la sicurezza cibernetica e la protezione delle imprese e dei cittadini europei
Nel marzo 2021 la Commissione europea ha presentato la ‘Bussola per il digitale 2030: il modello europeo per il decennio digitale’, che si svilupperà concretamente intorno a quattro punti cardinali (competenze, trasformazione digitale delle imprese, infrastrutture digitali sicure e sostenibili, digitalizzazione dei servizi pubblici) e nell’ambito di un quadro di principi digitali diretti a promuovere e sostenere i valori europei nello spazio digitale.
Il ciclo di cinque webinar organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori e dei diritti europei e stimolando un confronto fra esperti del settore e società civile.
La Strategia europea per la sicurezza cibernetica intende comporre un quadro di risposte efficaci nei confronti delle minacce e dei rischi informatici che vengono quotidianamente posti agli interessi e alle attività dei cittadini e delle imprese europee. Nel corso del webinar saranno illustrati le misure che l’Unione europea ha adottato e ha in programma di adottare per contrastare gli attacchi informatici e la criminalità informatica, nonché verranno analizzati le principali tipologie di attacchi e crimini informatici e gli strumenti e le condotte di protezione più efficaci.
Webinar precedenti:
4/11/2021 - Webinar 1: Libertà di espressione online e Hate Speech. Profili europei e pratiche di contrasto
11/11/2021: Webinar 2 - Il modello europeo di protezione dei dati personali fra interessi pubblici e privati
18/11/2021: Webinar 3 - L’intelligenza artificiale nel contesto del futuro quadro normativo europeo
Webinar successivo
02/12/2021: Webinar 5 - Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione
Programma
Programma:
Ore 10:00 - Saluti e presentazione
Claudia Salvi, coordinatrice Centro EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Formez PA - Slide
Ore 10:10 - Introduce e modera:
Raffaele Torino, coordinatore Centro EUROPE DIRECT Università Roma Tre
Interventi di:
Vittorio Calaprice, Rappresentanza in Italia della Commissione europea - La strategia europea per la sicurezza cibernetica - Slide
Davide Maniscalco, Legal & Privacy Officer Swascan - Tinexta Group - Strumenti e condotte di sicurezza cibernetica - Slide
Ore 11:20 - dibattito
Ore 11:30 - chiusura lavori