L’AUA e le procedure attuative
Il seminario, organizzato di concerto con il Dipartimento Ambiente e la collaborazione del Settore Ambiente della Provincia di Catanzaro, ha affrontato la nuova normativa sull’Autorizzazione Unica Ambientale (DPR 59/2013), che compie un ulteriore passo in avanti sulla via della semplificazione amministrativa introducendo significative novità.
I lavori sono stati suddivisi in due parti:
Ia parte: la norma e le sue eventuali criticità applicative e procedimentali
IIa parte: il procedimento attuativo dell’AUA in relazione al SUAP e al SUE con particolare riferimento all'avvio del “Sistema Informativo Regionale SUAP”, Sistema già a disposizione di alcuni Comuni.
Ampio spazio hanno avuto le domande della platea, con discussione e condivisione di alcune indicazioni procedurali (per es.: titolarità della Conferenza dei Servizi per l’AUA all’interno del procedimento unico in base al d.P.R. 160/2010); inoltre, sono state raccolte indicazioni operative per la gestione procedimentale dell’AUA nel Sistema Informativo Regionale SUAP.
Al Seminario hanno partecipato 33 persone, provenienti dall’Amministrazione Regionale (10), dalle Amministrazioni Provinciali (7) e Comunali (8), da Altri Enti (4 ARPACAL, 2 FINCALABRIA) e Consulenti (2).