Percorso integrato

Regione Sardegna: percorso integrato per la produzione dei dati aperti

18 maggio 2017 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 11 maggio 2017 ore 12:00

Il percorso integrato per la produzione dei dati aperti è finalizzato al rafforzamento delle competenze specialistiche open data e allo sviluppo di capacità manageriali utili ad analizzare, progettare, gestire i processi di apertura e di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico della Regione Sardegna in una logica di riuso.

Prevede 4 fasi di realizzazione, durante le quali i partecipanti sono coinvolti attivamente nella individuazione e condivisione di standard e modalità di produzione e miglioramento dei dati, in particolare allo scopo di:

  • definire un piano di dataset prioritari da produrre e pubblicare, tenendo conto di panieri di dati regionali e buone prassi di altre regioni;
  • migliorare gli aspetti strutturali dei dataset prodotti o da produrre ai fini dell’apertura;
  • pianificare la costruzione di dataset con più titolari del dato ed attivare processi di collaborazione tra operatori della Regione ed altri attori del territorio per l’apertura dei dati pubblici;
  • apprendere le caratteristiche tecniche di costruzione di dataset da pubblicare;
  • attuare correttivi e miglioramenti ai dati già resi disponibili in open data.

Destinatari

Dirigenti e funzionari delle Direzione generali della Regione Sardegna che hanno già intrapreso iniziative di apertura dei dati e/o che stanno avviando azioni finalizzate alla pubblicazione di dati in formato aperto. Il numero massimo di persone coinvolto dal percorso è 24.

Durata

Il percorso, che prevede attività sia in presenza che a distanza, ha una durata di 70 ore distribuite nell'arco di due mesi e mezzo. Inizia il 18 maggio 2017 e si conclude il 13 luglio 2017.

Metodologia didattica

Il percorso integrato prevede un mix metodologico basato sull’alternanza di momenti d’aula (laboratori) finalizzati alla riflessione strutturata sugli aspetti metodologici e di processo connessi alla produzione dei dati aperti, seminari online di approfondimento di specifici temi connessi al processo di produzione dei dati e fasi di lavoro sul campo ed a distanza, individuali e di gruppo, nello spazio online dedicato sulla piattaforma elearning della Regione Sardegna [elearning.regione.sardegna.it].

Durante i momenti di lavoro sul campo e a distanza, per lo svolgimento dei compiti assegnati nei laboratori i partecipanti sono supportati da un help desk esperto e affiancati da un tutor che fornisce un supporto per l'utilizzo degli strumenti on line e li assiste nelle fasi di attività previste dal programma del percorso.

Laboratori

I quattro laboratori in presenza previsti dal percorso, si svolgeranno nelle seguenti date:

  • 18/05/2017, ore 09.00 - 16.30
  • 08/06/2017, ore 09.00 - 16.30
  • 15/06/2017, ore 09.00 - 16.30
  • 05/07/2017, ore 09.00 - 16.30

Workshop

Il  workshop conclusivo, dedicato alla condivisione partecipativa dei risultati finali del percorso integrato per la produzione dei dati aperti della Regione Sardegna e alla valutazione delle proposte di miglioramento dei processi di apertura e pubblicazione dei dati emerse dai lavori di gruppo si svolgerà il 13 luglio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 16.30.

Attestati 

Formez PA rilascerà un attestato di partecipazione a coloro che avranno completato attività per l’equivalente di almeno 56 ore su 70 corrispondente all’80% del monte ore totale del percorso.

Iscrizione

La richiesta di iscrizione al percorso integrato per la produzione dei dati aperti è soggetta ad approvazione dello staff e il termine per le iscrizioni è fissato alle ore 12.00 del 11 maggio 2017.

 

Il percorso integrato per la produzione dei dati aperti rientra tra le attività del progetto "OpenRAS: dati aperti per la trasparenza e l’accountability”  -  Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 (Decisione C 2014 N° 10096 del 17/12/2014), Asse 4 – Capacità istituzionale e amministrativa, azione 11.1.1 “Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici”.

Contatti
AF
Antonella Fancello
LM
Laura Manconi
SO
Sabrina Onano
SA
Sergio Agostinelli
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato