Assistenza

Sviluppo del piano di fisibilità per un progetto pilota di cooperazione transfrontaliera

3 agosto 2015 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

La missione EUROsociAL che si tiene a Città del Messico e a Città del Guatemala rientra nell'area tematica "Decentramento". Abbraccia una prospettiva bi-nazionale, che prosegue l’affiancamaneto a favore di SEDATUSEGEPLAN nel processo di elaborazione del piano congiunto bi-nazionale di sviluppo transfrontaliero Guatemala-Messico.

In particolare, i due governi centrali prestano particolare attenzione alla cooperazione transfrontaliera al confine tra Guatemala e Messico a causa dei problemi di frontiera di grande rilevanza, che richiedono una forte collaborazione tra i due Paesi, e alle caratteristiche peculiari delle comunità locali, entrambi appartenenti alla cultura Maya, patrimonio millenario comune.

Sulla base delle esperienze e delle lezioni apprese dai casi europei analizzati al fine di sviluppare le politiche di cooperazione transfrontaliera tra Guatemala e Messico, la presente missione si pone l’obiettivo di fornire supporto alla progettazione del piano bi-nazionale di sviluppo transfrontaliero e pone le basi per lo sviluppo di un documento strategico per la cooperazione territoriale tra Messico e Guatemala. Tale documento intende contribuire, da un lato, alla progettazione di una politica comune di frontiera e, dall'altro, alla realizzazione di un caso pilota e di un laboratorio per perseguire la creazione di un quadro normativo di riferimento per le politiche di cooperazione territoriale congiunte per i governi del Guatemala e del Messico.

Informazioni

Ulteriori informazioni

Argomento: cooperazione transfrontaliera
Politica di registrazione: Solo ad invito

Rimani aggiornato

Sede

SEDATU Calle Heroica Escuela Naval Militar 669<br />Coyoacán, Presidentes Ejidales 1ra Secc location.ZipCode - Ciudad de México Messico

Eventi correlati

Percorso integrato | 21/09/2015 | 09:30

Modelli di sviluppo territoriale in Italia

Vai al dettaglio