Laboratorio

Programmazione Europea 2014-2020: una cassetta di attrezzi per intervenire su problematiche comuni

12 marzo 2014 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 12 marzo 2014 ore 08:30

L’incontro è stato organizzato a seguito dei contatti con referenti dei Comuni di Casamassima e altri Comuni limitrofi che hanno manifestato l’interesse ad attivare un Laboratorio che rafforzi le conoscenze e competenze sulla Nuova Programmazione Europea 2014-2020 e sul ciclo di progetto, lavorando anche sul miglioramento organizzativo delle amministrazioni coinvolte.

L’attività, che rientra nella Linea A.2 - PROGETTARE del progetto Capacity SUD, rappresenta un momento di co-progettazione del percorso che a partire dal contesto di riferimento e dalle modalità di organizzazione e gestione delle relazioni tra i vari enti locali, consenta di scegliere e circoscrivere problematiche più urgenti del territorio e gli ambiti di riferimento su cui sviluppare il Laboratorio, fra cui quello sulle metodologie di progettazione europea.

Sarà così possibile sperimentare il ciclo di progetto su ambiti concreti della realtà territoriale, individuare linee strategiche e opportunità sulle quali progettare concretamente interventi di qualità e condividere “una cassetta di attrezzi” utile.

I lavori saranno strutturati con metodologie partecipate per discutere, in modo condiviso, delle problematiche e degli ambiti di riferimento delle stesse, dei suoi attori strategici, delle politiche e degli interventi di interesse delle sue comunità.

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Contatti
DS
Donatella Spiga
ET
Elena Tropeano
Progetto di riferimento
Capacity SUD
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato
Sede
Palazzo Monacelle Via Roma location.ZipCode - Casamassima (BA)