Seminario

Trasparenza e visibilità degli interventi finanziati con il FESR: esperienze, lezioni apprese e nuove regole per il periodo 2014-2020

8 maggio 2013 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 24 giugno 2013 ore 23:45

Si tiene l'8 maggio 2013 il primo seminario interregionale del Progetto Capacity SUD dal titolo Trasparenza e visibilità degli interventi finanziati con il FESR: esperienze, lezioni apprese e nuove regole per il periodo 2014-2020.
L'evento mira a condividere le nuove regole in materia di informazione e comunicazione contenute nelle proposte di Regolamenti 2014-2020 e le esperienze apprese in tema di trasparenza nella programmazione in corso.
Il seminario è rivolto ai responsabili e referenti delle attività di informazione e comunicazione degli interventi strutturali 2007-2013 delle Regioni Obiettivo Convergenza e ai componenti del Partenariato della Comunicazione del Programma Operativo FESR Sicilia..
In allegato il programma provvisorio.

Programma

09.3010.00 Welcome coffee e accoglienza partecipanti 10.0010.20 Apertura e introduzione ai lavori Saluti istituzionali Regione Siciliana Anna Claudia Abis, Progetto Capacity SUD, Formez PA 10.2010.35 Garantire la visibilità degli interventi strutturali: la proposta normativa per il periodo 2014-2020. Le reti nazionali e comunitarie di comunicatori dei Fondi Strutturali: per non irretire l'informazione Oriana Blasi, Referente network della comunicazione FESR, Ministero dello Sviluppo Economico 10.3513.00 Esperienze e lezioni apprese nell’ambito della programmazione 2007-2013 in tema di trasparenza e visibilità degli interventi strutturali Introduce e modera: Domenico Pennone, giornalista esperto di comunicazione pubblica e innovazione (Il Sole 24 Ore, Maggioli Editore) - Il progetto Open Coesione – Simona De Luca e Carlo Amati, Ministero dello Sviluppo Economico,Dipartimento per lo sviluppo e la Coesione economica - Geotag dei progetti cofinanziati, sistema di rilevazione delle buone pratiche e Partenariato – Giovanni Meli e Marco Tornambé, Dipartimento Regionale della Programmazione, Regione Siciliana; Claudia Onnis, Formez PA - Indagine demoscopica sulla percezione della attività del Programma Operativo FESR e dell’Unione Europea nel territorio siciliano - Marketing Management - Il portale del Programma Operativo FESR della Regione Campania - Nicola Olivieri, Unità per l'Attuazione del Piano di Comunicazione FESR, Regione Campania - Sorridi sei in Europa – un’esperienza di comunicazione integrata FESR/FSE - Valeria Covarelli, Responsabile del Piano di comunicazione FESR, Regione Umbria 13.0013.30 Confronto e discussione sui temi affrontati 13.3014.30 Light Lunch 14.3015.15 Laboratorio con navigazione guidatadi Open Coesione e focus su progetti in attuazione nel territorio siciliano – a cura di Simona De Luca e Carlo Amati, Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica 15.1516.30 Dibattito 16.3017.00 Conclusioni e saluti
Relatori
AA
Anna Claudia Abis
CO
Claudia Onnis
DP
Domenico PENNONE
MT
marco tornambe
Contatti
AA
Anna Claudia Abis
EC
ELISA CARBONI
MG
Maria Girgenti
Progetto di riferimento
Capacity SUD
Ulteriori informazioni
Argomento: Capacità istituzionale
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Camera di commercio Via Emerico Amari 11 location.ZipCode - Palermo (PA)