Il contenzioso in materia di contratti pubblici alla luce del decreto semplificazioni
Il percorso formativo, organizzato in collaborazione con FormezPA, analizzando i principi generali del contenzioso in materia di contratti pubblici, ha l'obiettivo di fornire le indicazioni aggiornate rispetto all’affidamento e all’esecuzione dei contratti pubblici (fase pubblicistica e fase civilistica) e la legittimazione speciale dell’ANAC. Sarà presa in esame anche l’inefficacia del contratto e l’azione di annullamento dell’aggiudicazione nonché la disciplina del processo in materia di appalti contenuta nel Codice del processo amministrativo e le novità processuale introdotte dal Decreto Semplificazioni.
Docente: Avv. Giangrancesco Fidone Le sentenze citate nella lezione sono le seguenti:
Le sentenze citate nella lezione sono:
Corte Costituzionale, sent. 23.11.2007 n. 401
Cass. Civ. sent. 26.7.2012 n. 13296
Cons. St. sez. VI, 30.5.2003 n. 2992
Cons. St. sent. 10.1.2007 n. 41
Cass. SU, sent. 28.12.2007 n. 27169
Cass. SU sent. 13.3. 2009 n. 6068
Cons. St. Ad. Plenaria sent. 30.87.2008 n. 9
Cass. SU Ord. 10.2.2010 n. 2906
Programma
Introduzione sul rapporto tra diritto sostanziale e processuale.
Affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici (fase pubblicistica e fase civilistica).
Principi generali del contenzioso in materia di contratti pubblici.
Le condizioni dell’azione (legittimazione e interesse a ricorrere). La legittimazione speciale dell’ANAC.