Il collegamento tra ciclo economico finanziario e ciclo della performance
Il webinar affronta il tema del principio contabile della programmazione, che è ormai divenuto norma per effetto del Decreto legislativo 10 agosto 2014 n. 126 e che integra e modifica il precedente Decreto legislativo 118/2011 concernente le disposizioni in materia di armonizzazione contabile delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi.
Saranno presentate alcune testimonianze di "Grandi città" partecipanti al Progetto Valutazione delle Performance che hanno condotto la sperimentazione delle disposizioni concernenti l’armonizzazione contabile.
Il webinar è rivolto, in particolar modo, agli attori principali del Ciclo di gestione della performance nei Comuni, ovvero ai direttori generali, segretari generali, dirigenti ed ai componenti degli Organismi indipendenti di valutazione (Oiv).
Il seminario on line fa parte del ciclo di webinar del progetto Valutazione delle Performance ed è realizzato dal Dipartimento della funzione pubblica in collaborazione con Formez PA.
Durante il webinar, il dibattito sul tema del webinar potrà esser seguito anche su l’account twitter PerformancexPA con l’hashtag #vdp.
Relazioni e testimonianze:
Esperti del Progetto
Direttori generali/Segretari generali delle Grandi Città coinvolte nel Progetto
Dipartimento della funzione pubblica, FormezPA
Moderatore:
Mirko Tedde, Staff comunicazione
Programma
14:20 Accoglienza partecipanti
14:30 Introduzione ai lavori, Claudia Migliore, FormezPA
14:35 Relazione di Fabrizio Bocci – Esperto di Progetto
14:45 - 15.05 L’esperienza del Documento Unico di Programmazione 2014-2016 nel Comune di Bologna, Sandra Gnerucci – Città di Bologna
15.05 - 15.35 Il sistema di pianificazione integrato del Comune di Genova, Sara Traverso – Città di Genova
15.35 Confronto con i partecipanti
15:55 Conclusioni