Le autonomie locali siciliane: novità in materia di bilancio e gestione associata dei servizi
L’incontro rappresenta l’occasione per approfondire le novità introdotte dall’accordo Regione Siciliana - AnciSicilia sul patto di stabilità regionale verticale incentivato per l’anno 2013 e per fare il punto sulle forme di associazione tra comuni, nonché per valutare i riflessi sui comuni del disegno di legge di Stabilità 2014 appena presentato dal Governo.
Il seminario è volto, altresì, ad informare le amministrazioni comunali sui contenuti e le modalità di intervento del progetto che prevede seminari di approfondimento tematico, laboratori e azioni di accompagnamento per le singole amministrazioni coinvolte.
Programma
Ore 9,00 - Registrazione dei partecipanti
Ore 9,30 - Saluti istituzionali:
- Paolo Amenta, Vice Presidente Vicario AnciSicilia
- Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo
- Patrizia Valenti, Assessore regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica
Approfondimenti tematici
Ore 10,00 - Il Bilancio degli Enti locali e il Patto di stabilità interno:
- Il Patto di Stabilità Interno e la disciplina dei bilanci comunali: lo scenario europeo e nazionale e gli interventi regionali - Gianluca Caldarelli
- Patto di Stabilità, bilancio e fonti di finanziamento per le spese di investimento - Salvatore Parlato
Ore 11,00 - La Gestione associata dei servizi negli Enti locali:
- La gestione associata dei servizi e l’associazionismo intercomunale: evoluzione normativa e modelli organizzativi - Fulvio Ventura
- Caratteristiche distintive e evoluzione dell’associazionismo siciliano: Unione dei comuni e altre forme di gestione associata - Lucio Guarino
Ore 12,00 - Presentazione Progetto Formez PA – Regione Siciliana:
- Illustrazione delle attività che saranno realizzate: seminari di approfondimento, laboratori, workshop.
Ore 12,30 - Interventi delle amministrazioni partecipanti
Programma in formato PDF
Slide di Lucio Catania
Slide di Xilo-Pirani-Ventura
Slide di Gianluca Caldarelli
Slide di Fabrizio Rossi