Europa 2020: strategie e opportunità per l’Area Vasta Brindisina
L’incontro, delineato in base agli esiti del Laboratorio partecipato sulla Nuova Programmazione 2014-2020, realizzato a Brindisi nel mese di maggio 2013, ha lo scopo di intensificare il percorso: a partire dalle analisi e dalle iniziative già realizzate sul territorio, si intende circoscrivere le tematiche su cui sviluppare i prossimi moduli del Laboratorio, fra cui quello sulle metodologie di progettazione europea, da sperimentare su ambiti concreti della realtà territoriale locale.
I lavori sono strutturati con metodologie partecipate, per discutere in modo condiviso dello sviluppo dell’Area Vasta Brindisina, dei suoi attori strategici, delle politiche e degli interventi di interesse delle sue comunità.
L'attività, che rientra nella Linea A.2 - PROGETTARE, ha l’obiettivo di attivare una riflessione condivisa con gli attori del territorio, sia per individuare linee strategiche e opportunità sulle quali costruire progetti, sia per progettare concretamente interventi di qualità.
Programma
ore 14.00
Accoglienza e registrazione partecipanti
ore 14.30-16.30
Plenaria: applicazione della metodologia GOPP
Germana Pignatelli - Formez PA
ore 16.30
Coffee break
ore 17.00-19.00
Plenaria: applicazione della metodologia GOPP
Germana Pignatelli - Formez PA