Project Cycle Management (PCM)
Project Cycle Management (PCM) “Una metodologia europea per migliorare le capacità di progettazione delle amministrazioni pubbliche” ha la finalità di facilitare alle amministrazioni pubbliche locali e agli attori locali interessati l’accesso ai finanziamenti europei migliorando l’efficacia dei progetti e dei processi decisionali attraverso la partecipazione, l'interazione e la valorizzazione dei loro contributi. L’approccio del PCM proposto - strumento promosso dalla Commissione Europea per la definizione di progetti di qualità - si ispira all’idea che sia opportuno progettare sin dall’inizio sulla base delle reali esigenze dei destinatari e che tale risultato si ottenga con il coinvolgimento degli attori locali. Il PCM utilizza la metodologia Goal Oriented Project Planning (GOPP) divenuta lo standard nell’ambito della progettazione comunitaria.