Corso online

Corso di formazione avanzata on line sui Finanziamenti a gestione diretta dell’UE

9 febbraio 2021 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 03 febbraio 2021 ore 23:30

Il Corso di formazione avanzata sui finanziamenti a gestione diretta dell’UE mira ad approfondire e aggiornare i temi introdotti nel percorso formativo base “I finanziamenti a gestione diretta dell’UE” e a presentare i programmi europei del periodo di programmazione 2021-2027 di maggiore interesse/rilevanza per la Regione Siciliana e in sinergia con i Fondi SIE.

Obiettivo formativo

Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per elaborare e gestire progetti a valere sui finanziamenti europei a gestione diretta della Commissione, anche alla luce del quadro regolamentare per il 2021/2027. Per consentire l’accesso ai finanziamenti europei a gestione diretta, vuole mettere i partecipanti in condizione di:

  • redigere proposte progettuali coerenti, complete ed efficaci;
  • creare partnership locali, nazionali e internazionali;
  • costruire un budget, provvedere alla gestione finanziaria del progetto e alle attività di rendicontazione;
  • gestire un progetto e monitorarne l’avanzamento;
  • realizzare attività di comunicazione e diffusione dei risultati;
  • valutare l’impatto del progetto.

Destinatari

Il corso è rivolto al personale dei Dipartimenti della Regione Siciliana interessati, a vario titolo, alla partecipazione attiva ai programmi europei a gestione diretta che hanno completato il percorso formativo I finanziamenti a gestione diretta dell’UE o hanno esperienza nel campo della progettazione europea. 

L’accesso al corso è subordinato al superamento di un test di ingresso (erogato on line) per valutare la conoscenza dei contenuti di base sui finanziamenti a gestione diretta dell’UE e delle attività di progettazione necessarie per presentare proposte e gestire progettualità finanziate da tali fondi. I contenuti del test di ingresso sono tarati sulle conoscenze e competenze fornite durante il percorso formativo base “I finanziamenti a gestione diretta dell’UE”; una spazio di allineamento delle conoscenze sarà messo a disposizione dei nuovi iscritti.

Le richieste di partecipazione devono essere trasmesse, a cura del Dirigente Generale o del Referente per la formazione del Dipartimento di provenienza, entro il 3/02/21 all'indirizzo di posta elettronica servizio1.dae@regione.sicilia.it

Durata

Il Corso avanzato sui finanziamenti a gestione diretta dell’UE ha una durata di circa 35 ore di attività didattica distribuite nell'arco di 14 settimane, si svolge a distanza con attività sincrone e asincrone nel rispetto delle misure di contenimento del COVID-19.

Moduli formativi

Il corso si sviluppa in 8 moduli, preceduti da un modulo iniziale di allineamento delle competenze in entrata per i nuovi iscritti:
  • Modulo 1 – Presentazione del Corso e introduzione sui Finanziamenti europei a gestione diretta 2021-2027
  • Modulo 2 – Approccio strategico ai fondi europei a gestione diretta. Il progetto come strumento per il cambiamento
  • Modulo 3 – Costruire e redigere una proposta progettuale coerente, completa ed efficace
  • Modulo 4 – Il progetto europeo, una visione condivisa. L’importanza della partnership
  • Modulo 5 – Budget e rendicontazione finanziaria
  • Modulo 6 – Gestire un progetto
  • Modulo 7 – Le attività di comunicazione e diffusione dei risultati
  • Modulo 8 – La valutazione

Per ulteriori informazioni su temi e obiettivi dei moduli, è possibile visualizzare il calendario con il programma del corso, con la locandina.

Relatori
AM
Alessandro Melillo
CS
Claudia Salvi
FA
Fausto Amico
Contatti
AA
Anna Claudia Abis
GR
Gaia Randazzo
MM
Maura Montironi
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato