Laboratorio

Programmazione europea 2014-2020: una cassetta di attrezzi per intervenire su problematiche comuni

26 maggio 2014 - ore 13:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 22 maggio 2014 ore 18:00

La seconda tappa del Laboratorio "Programmazione europea 2014-2020: una cassetta di attrezzi per intervenire su problematiche comuni" ha l’obiettivo di illustrare la nuova programmazione europea al fine di cogliere le prospettive e le opportunità per i territori coinvolti. L’incontro rappresenta il principio di un percorso, che si svolgerà fino al mese di settembre, durante il quale, attraverso metodologie partecipate, si discuterà in modo condiviso delle problematiche, degli attori strategici, delle politiche e degli interventi di interesse delle comunità coinvolte

Programma

Ore 13.30 Registrazione partecipanti

Ore 14.00 Apertura dei lavori:

Domenico Birardi - Sindaco Comune di Casamassima

Andrea Gelao - Formez PA

Ore 15.00 Novità e opportunità della programmazione Europa 2020

Raffaele Colaizzo - Esperto di programmazione comunitaria - Formez PA

Ore 19.30 Chiusura dei lavori

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Contatti
DS
Donatella Spiga
ET
Elena Tropeano
Progetto di riferimento
Capacity SUD
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato
Sede
Officine UFO Via Amendola location.ZipCode - Casamassima (BA)