Laboratorio

Rafforzare la capacità istituzionale per l'inclusione sociale nella programmazione 2014-2020: interventi ed esperienze nazionali e regionali a confronto: II seminario interregionale

29 gennaio 2015 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 27 gennaio 2015 ore 11:00

Nel corso del primo seminario interregionale (Roma, 10 dicembre 2014), è stata avviata una riflessione sul rafforzamento della governance per il miglioramento degli interventi di contrasto all'esclusione sociale ed è stata condivisa una prima mappatura degli interventi inseriti nella programmazione regionale 2014-2020 in tema di inclusione sociale. Questo secondo incontro si propone di completare il quadro di riferimento degli interventi strutturali per l'inclusione sociale attraverso l'approfondimento dei contenuti dell'Obiettivo Tematico 9 Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione nei Programmi Operativi Nazionali 2014-2020.

Il seminario si propone inoltre come momento di confronto tra Amministrazioni centrali, regionali e stakeholder coinvolti nella prevenzione e contrasto del fenomeno delle dipendenze.

Programma

Programma

 

09.30

Accoglienza e registrazione dei partecipanti

10.00

Saluti e apertura dei lavori, Patrizia De Rose - Coordinatore Ufficio Tecnico-Scientifico e Affari Generali, Presidenza Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Antidroga

10.15

Presentazione della giornata di confronto, Marinella Marino - Presidenza Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Antidroga

10.30

Gli interventi di inclusione sociale nei Programmi Operativi Nazionali 2014-2020, Sergio Vasarri - Esperto Formez PA

11.00

Il Programma Operativo Nazionale “Inclusione” e il Programma Operativo Nazionale “Sistemi di politiche attive per l’occupazione, Marianna D’Angelo – Autorità di Gestione PON “Inclusione” “Sistemi di politiche attive per l’occupazione” e Dirigente Ufficio EX DG Politiche per l’Orientamento e la Formazione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

11.30

Il Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – competenze e ambienti per l'apprendimento”, Anna Maria Leuzzi – Autorità di Gestione PON “Per la scuola” e Dirigente Ufficio Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

12.00

Confronto e discussione tra rappresentanti dei Ministeri, delle Regioni e delle Associazioni su iniziative di inclusione attiva rivolte ai soggetti maggiormente vulnerabili

Modera Emanuele Caroppo - Esperto Formez PA

Interviene Ludovico Albert- Esperto Formez PA

13.00

Il ruolo del Dipartimento Politiche Antidroga e le attività future, Marinella Marino - Presidenza Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Antidroga

13.15

Saluti e chiusura dei lavori, Patrizia De Rose - Coordinatore Ufficio Tecnico-Scientifico e Affari Generali, Presidenza Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Antidroga

 

Relatori
SV
Sergio Vasarri
Contatti
AA
Anna Claudia Abis
EC
ELISA CARBONI
GA
Giulia Antinori
NM
Nada Mezzullo
Progetto di riferimento
Capacity SUD
Ulteriori informazioni
Argomento: inclusione sociale
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Palazzo Chigi Piazza Colonna, 370 location.ZipCode - Roma (RM)