Convegno

Paesaggio, territorio e qualità d'impresa

18 febbraio 2020 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 17 febbraio 2020 ore 12:00

Il Convegno “Paesaggio, Territorio e Qualità d'impresa” si inserisce nella strategia dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica della Regione Autonoma della Sardegna per il rafforzamento della cultura del paesaggio in Sardegna.
Nell’ambito di questo scenario ha preso avvio al Progetto “Campus Sardegna - Cultura del paesaggio e uso consapevole del territorio” la cui realizzazione è stata affidata alla sede del Formez di Cagliari.
Il Progetto è dedicato allo sviluppo delle competenze dei tecnici della Regione Sardegna, degli Enti Locali, dei Ministeri e di tutti gli attori impegnati sul territorio regionale con particolare attenzione a quelli coinvolti nelle attività di pianificazione, progettazione, gestione e valutazione del paesaggio regionale.
Il 18 febbraio 2020, con orario dalle 9.00 alle 13:00, presso la Sala Convegni della Fondazione di Sardegna, in via San Salvatore Da Horta 2 a Cagliari, saranno esaminate alcune interessanti esperienze che hanno saputo coniugare l’innovazione e lo sviluppo imprenditoriale con la riqualificazione del territorio. Questi casi costituiranno lo spunto ideale per riflettere e capire come fare “qualità d’impresa” progettando e gestendo in modo consapevole il paesaggio dei nostri territori.

ISCRIZIONI
Dato il numero limitato di posti disponibili (n°90 totali), per confermare l’iscrizione si terrà conto dell’ordine cronologico delle adesioni pervenute in maniera completa.
Per il regolamento delle iscrizioni clicca qui.

Programma

Ore 9:00: Le strategie della Regione Sardegna - Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica della Regione Sardegna - Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia - Servizio osservatorio del paesaggio e del territorio, sistemi informativi territoriali

Ore 9:30: Imprese di qualità e strutture industriali di qualità - Maurizio De Pascale - Presidente Confindustria Sardegna

Ore 09:45 Sistema di imprese di qualità per lo sviluppo della Città Metropolitana - Stefano Mameli – Direttore generale della Città Metropolitana di Cagliari

Ore 10:00 Aggiornamento e sviluppo delle competenze per la qualità progettuale Teresa De Montis - Presidente Ordine Architetti di Cagliari e Giuseppina Vacca Presidente Scuola di formazione Ordine Ingegneri di Cagliari

Ore 10.30: Architetture e sostenibilità: nuove frontiere dell’architettura  – Piero Zucchi -  GEZA Architettura 

Ore 11:00- 12:30 Storie di impresa e di strutture industriali in Sardegna

  • Cantine Su'Entu – Sanluri – Roberta Pilloni e Arch. Mario Casciu
  • TELECO Srl – Elmas – Antonello Scano
  • Cantine Surrau - Arzachena – Giancarlo Demuro e Arch. Cecilia Olivieri
  • MARINI ferro-alluminio - Sestu - Alessandro Marini e Christian Bonu 

Ore 12.30 Domande del pubblico, discussione e approfondimenti

Ore 13.00 Conclusioni

 

Scarica il programma in pdf

 

Contatti
CC
Costanza Cuncu
GA
Gianni Agnesa
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Sala convegni della Fondazione di Sardegna via San Salvatore da Horta 2 location.ZipCode - Cagliari (CA)

Eventi correlati

Convegno | 14/10/2021 | 09:00
Vai al dettaglio