PerForma PA: Stato dell’arte del progetto e opportunità di candidatura
Il webinar intende fornire un quadro sullo Stato dell’arte del progetto PerForma PA ad un anno dalla pubblicazione dell’Avviso. L’evento costituisce un’occasione per le Pubbliche Amministrazioni e per tutti gli stakeholders di informarsi a riguardo degli ultimi aggiornamenti con particolare riferimento alle nuove proroghe per la conclusione dei progetti formativi.
Il webinar ha lo scopo di:
- favorire un ampliamento della platea dei beneficiari;
- fornire informazioni utili a migliorare la qualità delle candidature;
- accelerare la presentazione dei progetti da parte delle amministrazioni interessate, anche alla luce delle principali criticità riscontrate in sede di valutazione;
- informare la platea sulle ultime novità con particolare riguardo alle nuove proroghe in vigore dal 7 ottobre 2025.
Il webinar si inserisce nella regolare attività di diffusione e promozione del progetto di cui Formez è soggetto attuatore, incaricato dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il progetto PerForma PA - Supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte delle PA e la valorizzazione delle buone pratiche è affidato dal Dipartimento della Funzione pubblica al Formez per la sua attuazione. Il progetto, a valere su risorse PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”, Componente 1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”, persegue i seguenti obiettivi:
-
Favorire la realizzazione di progetti formativi delle Pubbliche Amministrazioni a partire da esigenze organizzative e individuali specifiche
-
Diffondere la cultura della formazione nelle PA per la creazione di Valore Pubblico
-
Promuovere la replicabilità dei progetti virtuosi promuovendo lo scambio e la diffusione delle buone pratich
Il soggetto attuatore dell’iniziativa è Formez PA. Progetto a valere su risorse PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”, Componente 1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA” Investimento 2.3 “Competenze e capacità amministrativa” – Sub-investimento 2.3.1 “Investimenti in istruzione e formazione – Servizi e soluzioni tecnologiche a supporto dello sviluppo del capitale umano delle pubbliche amministrazioni” e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Programma
- Ore 10.00: Apertura dei lavori
- Ore 10.15: Stato dell'arte del Progetto Performa PA: le nuove proroghe di conclusione dei progetti
- Ore 10.45: I principali strumenti per la candidatura: il form online ed il piano dei costi
- Ore 11.15: Domande e Risposte
- Ore 11.30: Conclusioni