Convegno

DESTINAZIONE EUROPA: un dialogo istituzionale in vista delle Elezioni Europee 2024

26 gennaio 2024 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 25 gennaio 2024 ore 15:00

In un momento storico di profonde trasformazioni e sfide senza precedenti, è essenziale che i cittadini europei siano coinvolti attivamente nel processo decisionale e possano esprimere le proprie opinioni e preoccupazioni.

"Destinazione Europa" si propone come un'opportunità unica per ascoltare, apprendere e contribuire alla costruzione di un'Europa più unita, inclusiva e proiettata verso il futuro.

Il 26 Gennaio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso Spazio Europa, in Via Quattro Novembre n. 149 – Roma, il Centro Europe Direct Città Metropolitana di Roma, in collaborazione con Il centro Europe Direct Università degli studi Roma TRE, il Centro Europe Direct Roma Innovazione operativo presso il Formez e il Centro di Documentazione Europea Sapienza Università di Roma dà il via al primo dei tre incontri interamente dedicati alle Elezioni Europee 2024 che si terranno dal 6 al 9 giugno chiamando al voto i cittadini europei per eleggere i nuovi rappresentanti del Parlamento europeo.

Ambiente, Agricoltura, Pesca e Sostenibilità sono le nuove sfide del futuro e saranno un tema centrale delle elezioni europee perché impongono scelte comuni a livello europeo (e globale) per il raggiungimento di un unico grande obiettivo: la salvaguardia del pianeta e della salute umana. Per questo abbiamo voluto inaugurare questo ciclo di incontri con un primo evento aperto a tutta la cittadinanza il cui focus generale sarà l’Ambiente.

L’incontro vedrà la partecipazione (in presenza e da remoto) degli Eurodeputati membri della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale e della Commissione per l’ambiente la sanità pubblica e la sicurezza alimentare approfondendo svariati temi quali la riforma delle IG, l’uso sostenibile dei fitofarmaci, l’ecosistema marino e la pesca sostenibile.

Saranno presenti l’On. Salvatore De Meo del Partito Popolare europeo, l’On. Beatrice Covassi e l’On. Paolo De Castro dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al PE, l’On. Piernicola Pedicini dei Verdi/Allenza Libera Europa e l’On. Rosanna Conte di Identità e Democrazia.

Tra i relatori anche due rappresentanti del BELC (Building Europe with Local Councillors), la rete europea dei consiglieri locali, Lorenzo Minio Paluello, Vicepresidente del Consiglio del Municipio I Roma Centro per raccontarci dell’impegno di Roma Capitale per l’ambiente all’indomani dell’inaugurazione della prima CER su Roma “Le Vele” e Matteo Lori, Consigliere del Comune di Mandela per raccontarci del suo impegno quale consigliere impegnato in Europa e dell’impegno della sua comunità per l’ambiente.

Tra i saluti istituzionali il Direttore del Parlamento Europeo in Italia, Carlo Corazza, la Vicedirettrice della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Elena Grech ed i tre Direttori dei Centri Europe Direct laziali che insieme hanno collaborato per l’organizzazione di questo ciclo di eventi: Dario Noschese per lo Europe Direct Città Metropolitana di Roma, Raffaele Torino per lo Europe Direct Università degli Studi di Roma Tre e Claudia Salvi per lo Europe Direct Roma Innovazione.

Per partecipare all’evento è obbligatoria la registrazione tramite il seguente link.

Programma

Il programma dell’iniziativa può essere consultato al seguente link.

 

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Relatori
CS
Claudia Salvi
DN
Dario Noschese
RT
Raffaele Torino
Contatti
CS
Claudia Salvi
NP
Noemi Prisco
RS
Raffaella Scordino
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato
Sede
Rappresentanza della Commissione europea Via IV Novembre, 149 location.ZipCode - Roma (RM)