Convegno

Il sistema finanziario del futuro

5 dicembre 2013 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 03 dicembre 2013 ore 23:00

Per sostenere l’innovazione nel sistema delle imprese, è fondamentale avere disponibili strumenti finanziari che siano essi stessi innovativi. Ai consolidati metodi di finanziamento e di gestione delle risorse finanziarie, si aggiungono strumenti di ingegneria finanziaria che aprono nuove opportunità nel mercato dei capitali per le imprese e gli operatori economici dei vari settori.
I nuovi indirizzi dell’Unione Europea prevedono un maggior coinvolgimento degli operatori di mercato, la promozione di più efficaci relazioni banca-impresa nell’intento di facilitare la governance e la trasparenza, nonché la dinamicità e la possibilità dell’offerta di corrispondere alla domanda e se possibile di anticiparla. Si vanno affermando nuove forme di finanziamento alle imprese dal “basso” che si avvalgono del web, hanno carattere diffuso e propongono nuovi ruoli degli attori in campo.
Il convegno propone una riflessione sullo stato dell’arte e approfondisce alcune esperienze di particolare interesse per le imprese sarde, anche in una prospettiva futura.

Programma

Ore 9,30 Apertura lavori
Franco Ventroni
(Referente Progetto “I’M Sardegna” -CRP Regione Autonoma della Sardegna)
Costanza Cuncu (Coordinatrice attività Progetto I’M Sardegna -Formez PA)
Nicola Pirina (Consulente Scientifico Progetto I’M Sardegna – Formez PA

Ore 10,00

Nuove modalità di sostegno alle iniziative imprenditoriali della Sardegna Antonio Tilocca (Presidente SFIRS- Società Finanziaria Regione Sardegna S.p.A.)

Il nuovo modello di banca: nuovi algoritmi Miguel Scordamaglia (Membro del Comitato Promotore Banca Popolare Jak Italia)

Finanza etica e strumenti territoriali Giovanni Acquati (Libero professionista ed esperto di Finanza Etica ed Economia Solidale)

Investitori professionali e crowdfunding per le startup Gianluca Dettori (Chairman d.pixel)

Ore 13,30 Lunch

Ore 15,00

Esperienze e diffusione delle monete complementari a livello mondiale e locale: il caso Sardex Carlo Mancosu (co-fondatore di Sardex)

Il crowdfunding: cos'è e come funziona in Italia. L'esperienza di Starteed nella creazione di soluzioni personalizzate Claudio Bedino (CEO e fondatore di Starteed.com)

Social lending Mariano Carozzi (Responsabile Sviluppo Progetti digitali di Banca Sella e fondatore di Prestiamoci)

Ore 16,30 Conclusioni e chiusura del Convegno

Contatti
CC
Costanza Cuncu
GA
Gianni Agnesa
Ulteriori informazioni
Argomento: Strumenti innovativi di finanziamento di impresa
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Hotel Marini Via Pietro Nenni 2 Sassari (SS)